Passa ai contenuti principali

Sgrassatore fai da te al marsiglia.


Purtroppo gli spruzzini con dei detersivi fai da te fatti con sapone di marsiglia tendono ad intasare per via della reazione del sapone con l'acqua dura. Purtroppo in Italia è più difficile essere ecologici per via dell'acqua dura, in paesi dove l'acqua è dolce è comune usare il sapone tradizionale per lavare vestiti e stoviglie e anche i capelli, noi invece dobbiamo usare dei detergenti forti che combattono la resistenza imposta del calcare.

Comunque con alcuni trucchetti possiamo diminuire la nostra impronta anche nel nostro Paese.

Quindi ecco la ricetta di sgrassatore fai da te al marsiglia:




In una ciotola mettete 500 ml di acqua distillata, quindi prendete una spugna nuova e un panetto di sapone di marsiglia. Immergete la spugna nella ciotola con acqua distillata e insaponatela abbondantemente. Quindi strizzate bene la spugna dentro alla ciotola con acqua.

Ripetete l'operazione altre 2 volte.

Quindi mischiate la miscela con un cucchiaio e quindi mettete l'acqua insaponata in uno spruzzino. Procedete pian piano.

Mettere 100 ml di alcol rosa o di alcol bianco dentro allo spruzzino, 1 punta di bicarbonato (1/4 di cucchiaino) e quindi acqua distillata per riempire completamente lo spruzzino. Se non volete usare l'alcol potete usare 15 gocce di olio essenziale di tea tree.

Con questa miscela potete sgrassare le superfici, il marmo, granito, lavare le stoviglie, pretrattare i vestiti ecc.

Vedrete che il sapone reagirà molto diversamente in acqua distillata rispetto all'acqua del rubinetto, farà schiuma come un normale detergente e sarà molto più sgrassante.

Le stoviglie verranno bene se lavate con questo detersivo però al momento del risciacquo verrà a contatto con l'acqua dura e quindi dentro al lavandino si formerà la tipica patina di sapone e acqua dura, in ogni modo basterà dare una passata finale con una spugna bagnata con aceto.

Post popolari in questo blog