Negli ultimi tempi ho provato a colorare i capelli con solo hennè e devo dire che il risultato generale non è male perché il hennè ha delle proprietà uniche per la capigliatura: i capelli assumono un aspetto sano e robusto, però ci sono presentati dei problemi: i capelli stavano diventando sempre più rossi/mogano e i capelli bianchi o erano leggermente biondini, alcuni rossi e altri (la grande maggioranza) bianchi.
Ho provato marche diverse e miscele diverse: hennè castano che sarebbe una miscela di erbe, hennè rosso e quindi henné nero, ossidato, non ossidato e via dicendo ma niente.... la ricrescita bianca era sempre più visibile soprattutto perché ho capelli che crescono in fretta come l'erba e volendo colorarli per forza ho iniziato ad applicare un hennè dopo l'altro.
Il colore andrebbe pure bene però il mio scopo quando uso le colorazioni (tinte e hennè) è quello di far sparire i capelli bianchi però magari sono i miei capelli ad essere resistenti al henné.
L'ultima volta ho avuto un problema in più, come ho detto il henné ha effetti davvero benefici per i capelli: li fa lucidi, robusti e sani, magari dopo il lavaggio sono un po' ruvidi ma ho sempre risolto con un impacco veloce con creme e olio, però questa volta non è andata cosi.
Sono andata in erboristeria per chiedere se avevano il hennè della TEA Natura che m'hanno consigliato e la signora m'ha detto di non averlo però aveva il suo di henné che era molto buono, che rilasciava un colore meraviglioso, non aveva picramato e via dicendo... mi sono fidata e ho comperato 100 gr di miscela composta da hennè rosso, henné nero e malo di noce.
Il risultato finale è che i capelli sono rimasti secchissimi, aridi da morire come se avessi usato una colorazione chimica, per farla breve ho dovuto fare tanti impacchi idratanti per farli tornare alla normalità ma se devo dire la verità non sono ancora tornati come prima....
Con questo non voglio dire che le miscele sfuse vendute nelle erboristerie siano tutte cattive o di scarsa qualità però vale la pena farne alcune domande al momento dell'acquisto: marca, data, tipo e via dicendo... Comunque ho avuto dei risultati migliori con il hennè preconfezionati: forsan, shiraz, khadi e sitarama.
Ad un certo punto mia madre ha guardato un po' i miei capelli in generale soprattutto dietro e m'ha detto che erano terribili perché sembravano decolorati (era la ricrescita bianca diventata biondiccia). Quindi per coprire tutto quanto alla fine ho dovuto ricorrere alla colorazione quindi ho acquistato la colorazione sanotint di colore castano naturale e ho applicato sulla ricrescita (avevo circa 3 dita di ricrescita). Per fortuna la tinta ha coperto tutto e soprattutto nella zona frangia dove avevo più bianchi.
Comunque non abbandonerò il hennè e lo userò negli impacchi come facevo prima: 1 o 2 cucchiai di hennè rosso mischiato alla crema, oli e via dicendo per avere dei riflessi interessanti sulla tinta castana che è un po' piatta però è quella che copre bene i bianchi.
Nonostante il henné la tinta ha colorato bene i capelli e questi erano cosi secchi che praticamente dove ho applicato la tinta sono rimasti lucidi e la parte dove non l'ho applicata (dalla metà in poi) è più secca però pian piano risolverò la situazione con altri impacchi, comunque la nota positiva è che sembra che io abbia fatto una specie di shatush dal parrucchiere.
Quindi amici e amiche il messaggio è questo: attenzione agli acquisti se dovete comperare del hennè sfuso fatte un po' di domande prima dell'acquisto e se come me avete problemi con la copertura dei capelli bianchi magari pensate alla possibilità di usare una colorazione "naturale" senza riflessi quindi castano, bruno, nero, biondo, ecc e quindi usare il hennè per i riflessi. Anche se dicono che la tinta non attacca sul hennè devo dire che non ho avuto questo problema.
Ecco il colpevole.... mi è rimasto un po' e sinceramente non so se usarlo o no negli impacchi.: