Passa ai contenuti principali

Auguri alla nuova Sindaca di Roma: cambiamenti sì, ma solo con l'aiuto di tutti



Buona fortuna a Virginia Raggi la nuova Sindaca di Roma, questa città ha bisogno di un pugno forte per rimettere in sesto quella che è la Capitale più conosciuta e importante del mondo.

Un augurio per il cambiamento non solo del governo locale ma anche della mentalità di tanti cittadini che vivono in questa Città e non importa se nati o meno a Roma. Purtroppo il cancro che ha inghiotto molti amministratori è riuscito a uccidere la coscienza anche di chi qui ci vive. Quante volte vediamo scene di completa e totale inciviltà in tutti i quartieri di Roma: mobili, materassi, scarti edilizi, involucri alimentari, wc, bidet, caldaie, escrementi di cane (e anche di altro).... Ed è inutile dare sempre la colpa agli immigrati, zingari ecc perché anche tanti cittadini non stranieri, e addirittura nati in questa città, la sporco in modo indecoroso!

Sapiamo tutti che l'Ama ha bisogno di una bella "ripulita", però non servirà a nulla se i cittadini non faranno la loro parte. Molti ancora non fanno la raccolta differenziata o la raccolta dell'organico e le scuse non mancano: si ma i miei vicini non la fanno, si ma tanto che cambia, la città fa schifo, si ma tanto l'Ama mischia tutto.

Io sinceramente non so se è veritiera o meno quest'ultima affermazione poiché non ho mai visto però non credo sia un argomento valido per non fare la raccolta. Io la faccio perché è il mio dovere come abitante di questo territorio, se l'Amministrazione locale non fa la sua parte non lo so ma io ho la mia coscienza pulita.

Come diceva Kennedy nel suo discorso alla Nazione:


"Ask not what your country can do for you; ask what you can do for your country" 

 "Non chiederti cosa può fare il tuo paese per te, chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese"

È inutile volere una città pulita se siamo i primi ad sporcarla, oppure disinfettare la casa fino all'esaurimento e magari lasciare gli escrementi del proprio cane in giro per sporcare le scarpe di qualcun altro, dobbiamo curare la città come curiamo le nostre case. Inoltre bisogna educare i bambini e adolescenti a fare lo stesso. Qui sotto casa c'è un grande parco in cui vengono bambini e adolescenti anche di altre zone, a fine giornata le tracce del loro passaggio è vergognosa: bicchieri, cartoni della pizza, resti di cibo, bottiglie ecc. Una totale mancanza di educazione.

Aspetto in un grande cambiamento per questa città, però questo avverrà soltanto se i cittadini saranno pronti a collaborare, altrimenti possono assumere anche Capitan America per governare che non servirà a nulla, ormai i problemi sono troppo e solo con l'aiuto di tutti si può cambiare.

Non abbiate vergogna di dire a qualcuno di raccogliere i bisogni del cane, di non buttare la carta per terra, di non buttare i mobili vicino al cassonetto ecc. I marciapiedi sono pubblici quindi la loro pulizia sono affari miei, tuoi e di tutti quanti.

Aspetto che la neo sindaca abbia il coraggio di fare la multa agli incivili, compresi i cretini che abbandonano gli animali (in realtà più che una multa).

Non bisogna nemmeno fare una nuova legge visto che esiste già, basta soltanto applicarla con decisione assoluta:

Quanto costa sporcare Roma

Rinnovo gli auguri alla nuova amministrazione e aspettiamo bene!

Per finire: STOP ALLE BOTTICELLE A ROMA!!


Post popolari in questo blog