Passa ai contenuti principali

Post

Zuppa Verde

1/4 di bicchiere di sedano tritato 4 zucchine 1 bicchiere di piselli surgelati 2 bicchieri o 5 cubetti di spinaci surgelato 1 finocchio aceto di mele mezzo broccolo siciliano cipolla rossa olio extra vergine di oliva  sale i.q.b 2 peperoncini verde da friggere (opzionale) prezzemolo 1 spicchio d'aglio Tritate finemente la cipolla, le zucchine, il broccolo e il finocchio. In una pentola (meglio se in un tegame in terracotta), mettete 2 cucchiai di olio, scaldatelo e aggiungete la cipolla tritata finemente. Quando sarà dorata aggiungete gli altri ingredienti. Ripassateli nell'olio per prendere sapore, aggiungete il sale, 2 cucchiai di aceto di mele e acqua fino a coprire i vegetali (e aggiungete sempre acqua perché alla fine della cottura dovrà avere quello che basta per coprire i vegetali.) Fatte cuocere bene i vegetali e quando questi saranno morbidi (magari dopo 30 minuti) spegnete il fuoco, lasciate raffreddare e poi mettete tutto quanto nel mix insieme a 1 spicchio d'agl

Come rinnovare il pizzo e i merletti

Avete dei vecchi pizzi e merletti e volete rinnovarli? immergeteli per 1 notte nell'acqua della pasta. Poi basta lavarli con sapone di marsiglia e immergere per 5 minuti in una soluzione di acqua e aceto (2 parti d'acqua per 1 d'aceto bianco). Vedrete come ritornano nuovi. Se il tessuto è ingialliti immergeteli in una soluzione fatta con acqua, sale e limone (2 limone per 1 litro d'acqua bollente e 3 cucchiai di sale grosso), coprite la bacinella con una pellicola tempo permettendo mettetela sotto il sole. Dopo una giornata lavare con sapone di marsiglia e immergere per 5 minuti in acqua e aceto.

Come togliere le macchie di trucco, fard e fondotinta

Per togliere le macchie di fard o fondotinta dai tessuti passate sulla macchia una mollica di pane (un consiglio molto utile se vi siete macchiate prima di andare via di casa. Però se potete anche lavare l'indumento dopo averlo strofinato con la mollica passate  sulla zona interessata del sapone di marsiglia inumidito e mettete il capo in lavatrice. Così davvero non rimarrà nessun alone.

Come usare il tè per dare nuova vita al parquet

Se volete dare un extra brillo al parquet trattatelo con il tè!!! Il tè dona brillo e anche un bel colore al parquet senza ovviamente, cambiare il suo colore naturale. Potete utilizzare gli avanzi di tè o semplicemente prepararlo. Per 1 litro d'acqua bollente mettete in ammollo 2 bustine di un tè qualsiasi e poi quando questo sarà bello forte mettetelo dentro ad un secchio e in più aggiungete 2 litri di acqua fredda. Per fare un vero e proprio detersivo sciogliete dentro al secchio un pezzetto di sapone di marsiglia, o semplicemente strofinate una spugna nel sapone, inzuppatela con acqua e premetela lasciando cadere l'acqua insaponata dentro al secchio. Quindi passate il detersivo con un panno morbido (meglio se microfibra) strizzato bene. Non c'è bisogno di usare il tè ogni volta che lavate per terra, magari fatte questa operazione una volta al mese per dare un po' di luce al parquet. Questa pulizia "al tè" serve anche per i mobili in legno. Per la manutenzio

Come pulire e mantenere i piani in marmo della cucina o del bagno

Molti rinunciano ad avere in cucina o in bagno dei bei piani in marmo per paura della manutenzione. Il marmo si macchia con facilità ed è delicato visto che specialmente in cucina usiamo tantissime sostanze acide presenti ad esempio nel limone, nell'aceto ecc. E molte volte i normale detersivi non servono a niente. Però mantenere bello il marmo è più semplice di quello che si pensa, basta avere alla portata di mano una spugna e un pezzo di sapone di marsigia. Quando volete pulirlo basta passare una spugna bagnata e previamente strofinata nel sapone. Quindi dovete passare questa spugna sul marmo e risciacquare con un panno umido. vedrete che più si fa quest'operazione più il marmo brillerà. Se il piano è molto sporco usate insieme al sapone un po' di bicarbonato. Potete aggiungere al panno umido un po' d'alcol per risciacquare. è caduto dell'acido? Mettete subito sopra del bicarbonato per neutralizzare o semplicemente lavate immediatamente la zona con sapone di m