Passa ai contenuti principali

Post

Come lavare i tovaglioli in tessuto

Può capitare (e capita spesso), che i tovaglioli in tessuto escono ancora maleodoranti o un po' macchiati dalla lavatrice, specialmente quando a tavola è stato servito del pesce. Dunque per lavarli benino benino, ci sono alcune accortezze da seguire: Se sono colorati: Strofinateli bene con sapone di marsiglia, aspettate 15 minuti e risciacquateli bene, poi immergeteli in acqua, aceto e sale grosso (per 3l d'acqua, 1/2 bicchiere d'aceto e 2 cucchiai di sale grosso). Quest'operazione serve per smacchiare e debelare gli odori. Dopo 1 ora lavateli in lavatrice o a mano con normale detersivo o un'altra volta con sapone da bucato. Se sono bianchi o di colore chiaro: Strofinateli bene con sapone di marsiglia e risciacquateli dopo 15 minuti e metteteli in ammollo in acqua,aceto e sale grosso come già spiegato. Se eventualmente resteranno ancora alcune macchie sui tovaglioli, procedete così: Immergeteli in acqua calda, 4 cucchiai percarbonato (sbiancante all'ossigeno at

Macchia d'olio sulle scarpe

Per lavare le macchie d'olio dalle scarpe (specialmente quelle tipo Timberland), cospargete la macchia con amido o con talco, quindi coprite con della carta assorbente, e mettete un peso sulla carta. Dopo 20 minuti levate l'amido e lavate l'area interessata con sapone di marsiglia (usate una spugna insaponata). Quindi risciacquare e asciugare all'aria.

Tessuti colorati che escono macchiati dalla lavatrice

In questo post parleremmo di tessuti colorati, visto che abbiamo già spiegato come lavare, candeggiare e smacchiare i tessuti bianchi. Dunque, spesso quando carichiamo la lavatrice con tessuti particolarmente sporchi (macchiati, maleodoranti), scegliamo un'alta temperatura (60 o 90 gradi), per debellare lo sporco. Però così facendo richiamo di "cuocere" le macchie e di conseguenza fissarle sul tessuto. Dobbiamo quindi fare l'opposto, cioè fare un ciclo di prelavaggio con acqua fredda. Non è necessario scegliere un ciclo completo, ma quello di risciacquo che è più breve. Mettete un po' di detersivo nel cestello (usate 1/4 del detersivo che usate normalmente per lavare i panni, non bisogna abbondare tanto questo è un prelavaggio) e 1 cucchiaio di sale grosso. Non accendete la centrifuga. A ciclo completato fatte un altro a temperatura di 40 gradi utilizzando in questo caso la quantità di detersivo che usate normalmente (quel che basta per pulire un bucato non molto

Tanti auguri di buone feste a tutti.

Da oggi il blog è in vacanze per le feste, tornerà il 3/01/2010 se il Signore permetterà, v io per primo vorrei ringraziare ad ogni uno di voi per la compagnia, per le visite, per i commenti, insomma per tutto in questo 2009, grazie di cuore.... Vi auguro tanti, tanti, tanti auguri, che le feste possano portare a voi tutti tante felicità, buoni sentimenti, belle sorprese, insomma, tutto di bello che la vita ci può offrire. Un bacio ad ogni uno di voi e vi aspetto l'anno prossimo mi raccomando

Come disincrostare le pentole sporche di formaggio fuso.

Dopo aver cucinato qualche pietanza col formaggio, come ad esempio una "caccio e pepe", può capitare che una parte del formaggio s'indurisca sul fondo della pentola. E in questi casi è davvero difficile disincrostarla. Per pulirla più facilmente coprite le parti interessate con acqua e aceto e 1 cucchiaino di detersivo per piatti. Mettetela a bollire e poi lavatela con una spugnetta d'acciaio ho spugna/spazzola dura, usando aceto e detersivo.

Riciclare la fodera della borsa di acqua calda.

Se la borsa d'acqua calda ha iniziato a perdere e ormai non vi serve più, conservate la sua fodera. Come normalmente è fatta con tessuto molto morbido, è quindi ideale per lucidare, sia pavimento che superfici, specialmente il legno. Utile anche per lucidare le cere.

Il corpo vegetale...

Sono sempre più convinta che madre natura è perfetta, siamo noi che non osserviamo bene le cose. Abbiamo sempre ascoltato che un determinato alimento (frutta, verdura) agisce su una determinata parte del nostro corpo. Ma gli studiosi hanno osservato che spesso l'alimento si assomiglia esattamente a quel determinato organo del corpo. Le cipolle si assomigliano alle cellule del corpo. Alcune ricerche mostrano che la cipolla pulisce la materia in eccesso presenti nelle cellule del corpo L'avocado e la pera si assomigliano al ventre femminile aiutano ad equilibrare gli ormoni e aiutano a prevenire il cancro in questa zona, e aiuta a bloccare l'accumulo di grasso indesiderato durante la gravidanza. Pensate che coincidenza: ci vogliono esattamente 9 mesi per coltivare un avocado dal fiore alla frutta. Il sedano e il rabarbaro s'assomigliano alle ossa. Questi alimenti appunto contribuiscono alla salute delle ossa. L'osso è composto al 23% di sodio e questi alimenti hanno e