Passa ai contenuti principali

Post

Come lavare le tende in modo ottimale

Prima di fare il lavaggio vero e proprio, è più indicato fare un pretrattamento  per togliere bene polvere e sporcizia, cosi in questo modo è più garantita la massima pulizia della tenda. Spesso il semplice lavaggio con detersivo non basta per allontanare tutta la polvere/sporcizia accumulata e dunque a fine lavaggio la tende può risultare un po' grigiastra, opaca o ingialitta. Quindi per lasciarla fresca fatte in questo modo: a) Tende bianche :  mettere nel cestello della lavatrice 1 bicchiere con una miscela di succo di 2 limoni e aceto. Aggiungete 3 cucchiai di sale grosso. Riempite il cestello con acqua fredda (funzione risciacquo) e quindi interrompete il ciclo di lavaggio e lasciate la tenda in ammollo per 1 ora (minimo). Quindi riprendete il ciclo di risciacquo senza centrifuga. Questo primo lavaggio serve per: togliere macchie, ingiallimento e grigiore Sbiancare delicatamente Togliere grasso e polvere

La nostra F.A.Q

Oggi ho aggiunto una novità al blog, cioè ho aggiunto una nuova pagina chiamata F.A.Q. Questa nuova pagina servirà per chiarire qualche dubbio che possa nascere dopo la lettura di qualche post. Comunque come questa pagina è stata creata da poco la devo ancora riempire, dunque per ora ci sono solo 2 domande, però con il tempo l'elenco crescerà, abbiate pazienza. Dove si trova la F.A.Q? Guardate la parte superiore destra del blog e li visualizzerete la parola F.A.Q (sotto la parola home), per accedere basta clikkarci sopra.

Porta saponetta in bambù

Questo porta saponetta è molto pratico, ecologico (rispetto al legno), originale ed è anche abbastanza semplice realizzarlo. Occorrono: Canne di Bambù che potete acquistare nei vivai. Spesso chi ha un giardino ha delle canne di bambù messe da parte, e queste possono essere riciclate, cioè possono essere usate se sono in buon stato. Se sono un po' umide o sporche basta pulire con alcol o aceto e farle asciugare ad aria aperta. Filo di cottone nero spesso Flatting trasparente o vernice trasparente protettivo Pennello Come fare: Misurare lo spazio tra le estremità della vasca da bagno o del lavello e sommate più 8 centimetri, quindi prendete le canne di bambù che corrispondano alle misure (non è facile tagliare il bambù, per cui sarebbe magari conviene comprare le canne già tagliate). Comunque alcuni vivai offrono questo servizio, cioè tagliano le canne d'accordo seguendo misure che vi può servire. Legate insieme i bambù con il filo di cottone intrecciandolo. Quindi applic

Togliere le macchie d'olio dalle pentole

Per togliere le macchie d'olio dalle pentole: strofinare la macchia con sale fino, aceto e detersivo per piatti a mano (di quest'ultimo basta poco). Lasciare in ammollo per 10 minuti, quindi strofinare la pentola un'altra volta e risciacquare bene.

Togliere la polvere dal termosifone senza detersivo e senza fatica

Per togliere la polvere accumulata sul termosifone, senza fatica e senza prodotti chimici, attaccate un panno o foglio di giornale umido dietro al termosifone e quindi passate il phon per capelli, in questo modo la polvere rimarrà sul panno/giornale. Fatte quest'operazione di preferenza negli orari in cui la corrente costa di meno, normalmente dalle 19:00 fino alle 9:00 del giorno seguente (informatevi bene sugli orari perché non so se cambiano da regione a regione)

Pulizia tavolo di cristallo/vetro

Spruzzare il vetro con una miscela fatta con acqua, alcol e aceto in parti uguali, passare un panno umido e quindi asciugare subito con panno asciutto e morbido. Se sono troppo sporchi: mettere 1 goccia di detersivo per piatti sul piano e con una spugna da cucina pulite il vetro (usate una spugna morbida o la parte gialla di una comune spugna). Risciacquare bene, spruzzare quindi con la miscela di aceto, alcol e acqua e asciugare subito dopo. Polvere persistente : passare una calza di nylon sul tavolo asciutto.

Soffritto: come usare l'aglio

Per un soffritto più leggero invece di aggiungere l'aglio all'olio in padella, provate a metterci piuttosto alcuni spicchi d'aglio tagliati a pezzi non molto piccoli nell'olio EV di oliva. In questo modo quando dovete fare il soffritto usate direttamente quest'olio all'aglio. In questo modo si evita il gusto e l'odore forte di aglio e peggio ancora il gusto di aglio bruciato. Il sugo e le salse risulteranno più leggeri e piacevoli. Tempo di riposo: minimo 1 settimana