Passa ai contenuti principali

Post

Consiglio per gli acquisti: Shampoo Ristrutturante alla Camomilla Rausch

Opinioni sullo shampoo ristrutturante alla camomilla della linea svizzera Rausch: Sinceramente questo shampoo mi è piaciuto molto lava bene ma molto delicatamente. Dopo il lavaggio con questo shampoo i capelli risultano già morbidi anche senza aver applicato balsamo. A volte questi shampoo con la camomilla non vengono molto considerati da chi ha capelli secchi (io non ho mai pensato di comperarlo) perché danno la sensazione di essere indicati ai capelli fini, biondi e delicati, però posso dire che questo qua va benone per chi li ha secchi e anche per chi li non li ha secchi ma abbastanza fragillizzati e/o opachi.  E per chi ama gli shampoo a base di camomilla questo è lo shampoo ideale, infatti nella sua formulazione tra l'altro molto valida, la camomilla occupa uno dei primi posti, inoltre questo shampoo è ricco in Quillaia Saponaria ovvero una sostanza lenitiva per il cuoio capelluto e molto efficace contro la forfora. Dopo i lavaggio i capelli risultano m

Consigli per glia acquisti: Cosmetici L'Erbolario per i capelli: Shampoo all'estratto di miglio e alla soia e Maschera più Balsamo Effetto Reale

Shampoo L'erbolario all'estratto di miglio e alla soia Indicazioni del produttore: Questo Shampoo, appositamente studiato per lavaggi frequenti, grazie all’azione combinata dell’Estratto di Miglio e delle Proteine della Soja, deterge con cura i capelli proteggendone e reintegrandone al contempo le strutture proteiche Nella pratica ho due impressioni: Parere n°1 : capelli spessi, forti, e che hanno bisogno di prodotti idratanti. Lo shampoo li ha resi molto lucidi e vitali e non li ha lasciati né secchi né ruvidi, però è necessario usare un balsamo perché essendo uno shampoo adatto al trattamento dei capelli fragili ha come scopo lavare delicatamente senza appesantire. Dunque non mi ha dato proprio una sensazione di morbidezza quando viene applicato (almeno nel mio caso). Una volta messo il balsamo è a posto, tanta lucentezza e vitalità però ho visto questo particolare come un problema visto che uso sempre il balsamo.

Mandorle e riso per una pelle uniforme e priva di macchie.

L'unione del riso e delle mandorle aiuta a mantenere la pelle giovane e uniforme. Per schiarire la pelle del viso prevenendo la comparsa di macchie scure provocate dal tempo, sole, età e altri fattori potete fare una maschera dolce e lenitiva a base di amido, camomilla e latte di mandorle.

Olio di ricino per capelli secchi, crespi, rovinati e afro

Devo confessare che i miei capelli in questo momento non sono affatto secchi ma piuttosto idratati. Ormai a furia di usare prodotti bio e semi bio e di fare idratazioni frequenti non ho i soliti problemi dei capelli mossi e spessi: effetto crespo, capelli ribelli, secchezza ecc. Però le cure devono essere costanti per mantenerli cosi come sono. Comunque l'idrato sempre con maschere e oli e ora ho deciso di usare l'olio i ricino. Non lo uso da solo ma con un po' di maschera, miele e olio di mandorle. Quindi ho applicato tutto sui capelli umido, indossato una cuffia per il bagno e lasciato agire per 1 ora mentre facevo altre cose. Lavaggio con shampoo e balsamo Risultato: capelli molto ma molto idratati e lucidi (sembravano i capelli di certe pubblicità di shampoo con la differenza che non sono frutto di photoshop).

Come rimuovere il verderame (le macchie verdi sul rame).

Per rimuovere il verderame dagli oggetti ci sono tre soluzioni: a) una pasta fluida fatta con gesso per muratura e alcol rosa o bianco. Mischiare aggiungendo alcol se la pasta si secca e indurisce (fatte poca alla volta), prendere una paglietta di acciaio per pentole (la spugnetta e non il cilindro) e strofinate delicatamente dove c'è il verde rame, quindi risciacquare con alcol e asciugare bene.

Tecnica della cottura a vapore per squattrinati.

Sapiamo che la cottura a vapore è più sana, conserva le proprietà nutrizionali degli alimenti e anche il loro gusto. Quando gli alimenti vengono cotti in acqua molte delle vitamine, minerali ecc rimangono nell'acqua e ben poco negli ortaggi. Soprattutto nel caso delle verdure ricche in zolfo (molto importante per capelli e ossa) questo elemento tende a sparire alla grande durante la cottura in acqua. Problema: non ho una pentola a vapore e nemmeno soldi per comperarla, che faccio?? Non c'è problema: vi insegno la tecnica della cottura a vapore per squattrinati, ovvero come fare la cottura a vapore senza la vaporiera o pentola a vapore:

Prodotti bio e semi bio meno costosi: dove trovarli e alcuni esempi.

Quando parliamo di cosmetici per capelli pensiamo ai balsami, maschere, crema e cose varie da erboristeria. Il problema è che a volte manca la "grana" e come uno deve pensare anche a cibo e bollette (e alla mutazione dell'IMU a qualcosa di spaventoso per la fine dell'anno), quindi si agli acquisti di bellezza però... però. Quindi vediamo cosa la grande distribuzione ci può offrire: Ovviamente non posso elencarvi tutte le marche disponibili sulla grande distribuzione perché sarebbe impossibile, anche se magari da ora in avanti farò più attenzione: Volendo qualcosa proprio di bio quasi al 100% (questa cifra è difficile da raggiungere anche quando parliamo di prodotti di erboristeria ma ne parleremo un'altra volta) dovete fare una selezione più accurata, però questi costano un po' o tanto di più.