Passa ai contenuti principali

Post

Alimenti ed esercizi mirati per avere seni più voluminosi e sodi

Facciamo subito una premessa: non è un sostituto alla chirurgia plastica e non ci sono crescite esponenziali! Parliamo di alimenti che o contribuiscono alla libera produzione di estrogeni, oppure sono ricchi di fitoestrogeni, e in ogni caso aiutano a "mantenere le forme femminili" e una di queste è la grandezza e la forma del seno. Però se una donna ha una seconda non passerà ad una quinta nemmeno se mangerà una tonnellata di questi ingredienti. Quindi in poche parole: per aumentare un po' la misura del seno, e allo stesso tempo mantenere la forma e l'aspetto sodo, bisogna mangiare spesso alcuni alimenti mirati e meglio ancora praticare alcuni esercizi. Alimenti più indicati: Soia Miglio Semi di lino Piselli Fagioli Segale Finocchio Ceci Mele Erba Medica Sedano crudo Prezzemolo crudo Barbabietola Bricolli Cavolfiore Carote Zucca Semi di zucca Semi di girassole Olive Prugne Pere Pomodori Susine Orzo Avena Riso bianco Fave Frutti d

Infusi per le piante: crescita rigogliosa e combatte alle infestazioni

A volte le piante fanno fatica a crescere e espandere, questo perché o il terreno si è impoverito, oppure perché la pianta sta combattendo contro i parassiti: insetti, muffe e via dicendo. Alcune erbe sono efficaci per aiutare le piante a riprendersi e due di loro sono l'ortica e l'equiseto. In ogni modo vanno preparate e usate in un certo modo che andiamo a scoprire: Ortica: L'ortica allontana afidi e insetti che portano malattie alle piante. Ricca di sostanze minerali, vitamine e fitormoni che stimolano la crescita delle piante Sarebbe meglio usare le ortiche giovani e soprattutto in piena fioritura, ma se non è possibile potete usare una qualunque pianta di ortica oppure l'ortica essiccata. 100 gr di ortica per 1 litro di acqua Versare l'acqua bollente sulle foglie Lasciar macerare per 24 ore Usare l'infuso per bagnare le foglie e il terreno soprattutto se si combattono le infestazioni, altrimenti se volete soltanto accelerare

Rimedi naturali contro la sudorazione eccessiva

Alcuni alimenti, oli e prodotti naturali possono aiutare a attenuare o anche eliminare il problema della sudorazione eccessiva, possono anche essere usati in sinergia con i farmaci. Alimentazione: alloro germe di grano salvia rosmarino timo Pulizia: Dopo il lavaggio con detergente biologico o sapone, strofinare le ascelle con una pappetta fatta con acqua e argilla verde, lasciare in posa per alcuni minuti e lavare. Ogni tanto lavare le ascelle con un batuffolo di cotone intriso di aceto di mele (evitare di usare su ascelle appena depilate), aspettare alcuni minuti e risciacquare Bevanda: L'acqua con argilla è ottima per eliminare tossine che finiscono nel sudore e provocano cattivo odore, inoltre l'argilla ha proprietà deodorante e profumano la pelle dopo un uso costante. Si prepara inserendo 1 cucchiaio di argilla verde in una bottiglia di vetro da 1 litro, versare acqua di preferenza di sorgente. Bere durante la giornata, buttare

9 tisane efficaci per combattere la cellulite

Alcune tisane sono efficaci contro la cellulite se bevute spesso. quelle più indicate sono: - Tè verde - Tè alla citronella - Tè al rosmarino (se non piace l'idea di bere l'infuso potete mangiarlo assieme ad alcuni cibi almeno 2 volte a settimana) - Tisana all'equisetto - Tisana all'aloe vera - Tisana al tarassaco - Tisana all'erba matè - Tisana alla bardana - Tisana alla menta Bere 1 tazza di tè almeno 1 volta al giorno Attenzione! Se avete la pressione alta o se siete incinte chiedete al vostro medico se potete consumare queste tisane.

10 infusi ideali per accelerare la crescita capillare

A me piace moltissimo il tè e durante la giornata devo assolutamente bere almeno una tazza di tè. Esistono diverse varietà di tisane e tè: frutta, foglie, spezie, erbe e via dicendo e, salvo intolleranze, fanno molto bene alla salute. Però il tè è utile anche come cosmetico per i capelli, e soprattutto in quei casi in cui non si vede l'ora di avere una capigliatura da Raperonzolo. Ecco un elenco di tè e tisane più indicate da essere usate come tonico per la crescita dei capelli: - Tisana di rosmarino fresco (può scurire i capelli soprattutto delle bionde, fare una prova prima) - Tisana o succo di betulla (in questo caso se non trovate la tisana potete usare il succo) - Infuso all'origano - Infuso alla salvia - Tè nero - Tè verde - Tisana al karkadè (può donare riflessi rossi ai capelli chiari) - Infuso alla menta - Infuso di foglie di mora _Infuso di melograno Gli infusi, tè e tisane devono essere ben concentrati Vanno usati come tonico sui capelli

5 Abitudini che bloccano il flusso di energia positiva nelle nostre case

Secondo il feng shui ci sono alcune pessime abitudini che oltre a rendere brutta e disordinata la casa o il negozio,  sono capaci di bloccare anche la vita delle persone ci vivono o lavorano. Per fare uno esempio pensiamo ad un negozio di abbigliamento: se è tutto ben piegato, ordinato, curato, senza ostacoli nei corridoi, ecc a noi viene la voglia di acquistare perché ci da un'idea cose nuove e di qualità. Se il negozio invece è disordinato, tessuti appesi senza cura, capi buttati nei cesti, o troppi oggetti difficoltando il passaggio, automaticamente pensiamo due volte prima di entrare e una volta dentro tendiamo ad andare via subito perché è come se nell'ambiente ci fosse l'energia che ci spingesse fuori. Quindi facendo riferimenti a questi due negozi immaginari pensiamo alla nostra casa, l'energia entrerà o si bloccherà dipendendo dal modo come la casa si presenta e quindi è meglio evitare al massimo certe abitudini come queste: 1) Caos Caos genera c

Pulizia e smacchiatura a secco dei mobili bianchi

Se avete mobili bianchi ogni tanto puliteli con una gomma  magica (quella spugna bianca che si usa a secco). La spugna magica riesce a togliere molte macchie dei mobili bianchi incluso la patina un po' giallastra che viene a formarsi nel tempo. Procedete cosi: strofinate il mobile con la spugna e quindi passate un panno di flanella o microfibra asciutto. Se il mobile è particolarmente sporco potete cospargere il mobile (o la spugna se parliamo di superfici in verticale), con bicarbonato e strofinare. Poi basterà spolverare per togliere il bicarbonato. Per effettuare una pulizia più accurata potete preparare una miscela di aceto e acqua ossigenata 10 volumi in parti uguali, versare la miscela su un panno in microfibra umido e ben strizzato, e quindi passare sul mobile. Non strofinare a fondo se la vernice del mobile non è resistente.