Passa ai contenuti principali

Post

Riciclare il talco non utilizzato per la pulizia della casa e per la cosmesi

Il talco può essere riciclato ed utilizzato in diversi modi alternativi e itabdo quindi di buttare il prodotto nella spazzatura. Può essere usato per la cura personale eppure per i lavori domestici. Vediamo come possiamo riciclare il talco dimenticato nell'armadio: Casa: - riempire un barattolo o una bottiglia con talco e bicarbonato in eguali proporzioni e mischiare per bene. Fare dei fori sul tappo e chiudere. Cospargere le macchie grasse con questa miscela e spalmare per bene. - mettete del talco in dei sacchetti in tessuto e adagiateli nel cassetto della biancheria che resterà profumata e asciutta. - cospargere un po' di talco sul fondo del sacco della spazzatura organica per aiutare a bloccare la formazione di odori. - riempire una ciotola con talco e bicarbonato e inserire in frigorifero per eliminare gli odori. - per disincrostare il pavimento del giardino che magari sarà sporco di terra e acqua sporca, cospargere le zone interessate con talco e quindi s

Smacchiare e lavare a fondo i costumi da bagno troppo sporchi

Per rimettere a nuovo i costumi da bagno macchiati lavateli a mano in questo modo: strofinare il tessuto con sapone di Marsiglia (il classico panetto), e bicarbonato, lasciare in posa per 20 minuti. Se io costume è di colore bianco oltre al bicarbonato e sapone, aggiungere anche un po' di acqua ossigenata 40 volumi. Se usate acqua ossigenata dovete inserire il costume i una busta di plastica e chiuderla. Risciacquare bene e mettere in ammollo in acqua tiepida e aceto bianco per 10 minuti e risciacquare nuovamente.

Come lucidare i capelli sbiaditi dal Sole

Per lucidare i capelli un po' maltrattati dal Sole, provate a risciacquarlo con acqua molto frizzante e 2 cucchiai di aceto di mele per litro d'acqua. Applicare sui capelli lavati, lasciare agire per alcuni minuti e risciacquare velocemente. Questa soluzione è indicata per capelli naturali e tinti.

Rooibos: una tisana ricca di antiossidanti e minerali, naturalmente dolce e priva di caffeina

La tisana al rooibos o tè rosso africano ha molte proprietà in comune al tè rosso, però ha un sapore più delicato e dolce, e non contiene caffeina. Anche questa tisana ha un bel colore rosso ma è fatto con le foglie di un arbusto coltivato in Sudafrica, i popoli nativi hanno sempre utilizzato il rooibos come un rimedio naturale adatto per aumentare vitalità. Alcuni studi indicano che il rooibos protegge al cuore dagli effetti del colesterolo cattivo e promuove il buon funzionamento del fegato, inoltre combatte l'ansia, allergie, irritabilità, mal di testa, coliche di diverse origini, dolore di stomaco, insonnia, ed è disintossicante. Il tè rosso africano è ricchissimo di antiossidanti quindi combatte l'invecchiamento precoce, combatte i radicali liberi e aiutare a combattere la formazione di tumori. Ricco di ferro, potassio, calcio, magnesio e zinco, può essere utilizzata dagli attleti poiché aiuta a riporre i sali minerali, utile durante l'estate per la riposiz

Come creare il proprio profumo in stile vintage.

I piccoli oggettini vintage che possiamo trovare nei cassetti della nonna o nei mercatini, possono essere usati come contenitori di profumi fai da  te, e quindi potete non solo avere il vostro profumo personalizzato, ma anche il porta profumo che sicuramente risulterà elegante e particolare. Questo ad esempio è fatto in questo modo: 50gr di cera di carnauba 30 ml di olio di mandorle Petali di una piccola rosa Cannella in polvere 1 cucchiaino di profumo bio (ho usato il profumo viola della I Provanzali)ggiungere i petali, e la cannella Versare nel contenitore la metà dei petali e 1 pizzico di cannella Sciogliere la cera a bagnomaria, aggiungere l'olio Versare nel contenitore quindi prima che si solidifichi aggiungere gli altri petali e ancora 1 pizzico di cannella. Lasciare raffreddare completamente. È il vostro profumo è pronto,come non ci sono stabilizzanti ed è tutto naturale, attenti a portare in borsa quando le temperature sono alte, perché la cera può li

Riciclare i vasetti porta candela

  Alcuni vasetti porta candela sono davvero molto carini, e possono essere usati per altri scopi come ad esempio un contenuti per pout pourrie. Potete usare del puot puorrie che potete acquistare in diversi negozi oppure usare dei fiori secchi  Prendete diversi giorni di spago e uniteli per formare un laccetto.  Alla fine otterrete un vasetto rustico molto decorativo e a basso costo.

Come utilizzare i fiori di lavanda per combattere le tarme e altri insetti.

Se avete una pianta di lavanda a casa, in giardino o quartiere, potete usare i fiori appassiti per preparare un antitarme completamente naturale. Realizzarlo è semplicissimo, come prima cosa dovete fare la raccolta dei fiori secchi Quindi prendere una scatola di cartone (potete riciclarne una), e inserire i fiori secchi. Fatte dei fori sulla parte superiore Chiudere la scatola con nastro adesivo di carta perché cosi avete la possibilità di aggiungere profumazioni come OE di lavanda ad esempio. Poi basterà posizionare in un armadio o cassetto. Anche il pout pourri fatto con fiori secchi di lavanda allontana gli insetti. In questo caso basterà posizionare, su qualche mobile, una ciotola aperta in cui avete messo i fiori.