Ci sono momenti in cui la casa sembra riflettere il nostro stato d’animo: quando tutto è in disordine, anche i pensieri diventano confusi; quando gli spazi sono in armonia, anche la mente si fa più leggera. Mantenere la casa ordinata non significa inseguire la perfezione, ma creare un luogo che ci accoglie, che ci protegge e che rende più dolci i piccoli gesti quotidiani. L’organizzazione domestica non è una corsa contro il tempo, ma un modo per alleggerire la vita e lasciare spazio a ciò che ci fa stare bene, dunque ecco allora qualche consiglio semplice e alcune idee per mantenere l'ordine e creare ambienti facili da sistemare. 1. Meno oggetti, più respiro Se non si ha molto tempo per pulire, meglio evitare l’eccesso di oggetti decorativi. Troppe suppellettili attirano polvere e richiedono cure costanti. Ma se ami gli ornamenti e non vuoi proprio rinunciare a loro, una buona soluzione è riporli in vetrinette: restano visibili ma protetti, e la pulizia diventa molto più semplice....
Vivere Verde
Un blog dedicato all'ecologia, all'autoproduzione, botanica, artigianato, riciclo creativo, detersivi e cosmetici ecobio, terapie olistiche, orto, guardino, organizzazione e animali.