Il travertino, come molte pietre naturali, è un materiale poroso e delicato, ma soggetto ad annerimenti, aloni e incrostazioni dovute a grasso, umidità stagnante, detergenti sbagliati o mancata manutenzione. Quando la superficie perde il suo aspetto naturale, è possibile intervenire con metodi efficaci ma delicati, evitando prodotti troppo aggressivi.
Caratteristiche principali del travertino:
- Aspetto poroso: presenta piccoli fori e cavità dovuti alla fuoriuscita di gas durante la formazione.
- Colorazione: varia dal bianco crema al beige, miele, fino al marrone chiaro e rossiccio, a seconda delle impurità presenti (come ferro o altri minerali).
- Texture: la superficie può essere levigata, lucidata, spazzolata, oppure lasciata al naturale per mantenere un aspetto più rustico.
- Facilità di lavorazione: è relativamente morbido, quindi facile da tagliare e modellare.
- Pavimenti e rivestimenti interni o esterni
- Bagni e cucine
- Scale, camini, bordature di piscine
- Facciate di edifici storici o moderni
- Elementi decorativi come colonne e lavabi
Metodo 1 – Pulizia base con soda Solvay e bicarbonato
- Versa una miscela di soda Solvay e bicarbonato di sodio in quantità generosa sulla zona da trattare.
- Aggiungi poca acqua, quanto basta per inumidire la miscela e formare una pasta.
- Strofina energicamente con uno spazzolone a setole morbide o una spugna abrasiva non aggressiva.
Metodo 2 – Per macchie persistenti o annerimenti profondi
- Versa la soluzione sul pavimento già inumidito e strofina con lo spazzolone.
- Lascia agire per circa 20 minuti e risciacqua accuratamente.
- Anche in questo caso, se c'è molto grasso, aggiungi qualche goccia di detersivo ecocompatibile.
Metodo 3 – Alternativa con sapone di Marsiglia
- Strofina lo spazzolone con abbondante sapone di Marsiglia solido o in pasta.
- Spargi sul pavimento soda Solvay e bicarbonato, poi inumidisci con poca acqua.
- Passa lo spazzolone insaponato su tutta la superficie, insistendo sulle zone più scure.
Bicarbonato di Sodio Purissimo
Per uso alimentare e domestico - 	Baule Volante 
 Ordinalo sul Giardino dei Libri
Panno Pavimenti - Bambù e Cotone - 	Martini Spa
 Ordinalo sul Giardino dei Libri
Detersivo Ecologico Pavimenti - Splendi
Formula di origine vegetale. - 	Verdevero
 Ordinalo sul Giardino dei Libri
Panno Multiuso in Bambù - Mr.Eco - 	Martini Spa
 Ordinalo sul Giardino dei Libri
Detergente per Pavimenti e Superfici Dure
Per pulire e igienizzare in modo naturale. Con olio essenziale di Menta & Arancio Bio - Greenatural
 Ordinalo sul Giardino dei Libri
Detergente Pavimenti Casa "Piccoli Amici"
Con oli essenziali bio di timo e tea tree  - 	Greenatural
 Ordinalo sul Giardino dei Libri
Detergente Pavimenti Bio
Vegan e non testato sugli animali. Ottimo anche per il legno
 - 	Nivel - Biopuro 
 Ordinalo sul Giardino dei Libri
2 Panni per Pulizia
100% di fibre riciclate - 	La Droguerie Écologique
 Ordinalo sul Giardino dei Libri
Pavimenti Concentrato (40 Lavaggi) - Le 10 Piante
Ideale anche per parquet. 100% vegetale, biodegradabile e senza allergeni - MVT SRL
 Ordinalo sul Giardino dei Libri
Detergente per Pavimenti & Superfici Dure - 1 lt
Concentrato a base di tensioattivi naturali con Tea tree oil - Tea Natura
 Ordinalo sul Giardino dei Libri
Detergente per Pavimenti e Superfici Dure - 5 Litri
Ecologico, pulisce con efficacia, scegli tu il tuo profumo da aggiungere - 	Verdevero
 Ordinalo sul Giardino dei Libri
Detergente Sapone Nero Liquido - Pavimenti - 		Ecodoo
 Ordinalo sul Giardino dei Libri
Additivo Profumato per il Bucato e i Pavimenti "Relax" - Bioearth
 Ordinalo sul Giardino dei Libri
Detergente per Pavimenti e Superfici Dure - 5 Litri
Ecologico, pulisce con efficacia, scegli tu il tuo profumo da aggiungere - 	Verdevero
 Ordinalo sul Giardino dei Libri
aggiornamento 1/6/2025