Passa ai contenuti principali

Post

.

Pulizia dei guanti in pelle

I guanti in pelle vanno lavati a mano con sapone di marsiglia. Strofinate dentro e fuori e lavate dopo 15 minuti in acqua tiepida. Non bisogna usare ammorbidente poiché il sapone di marsiglia è di per se un ammorbidente naturale.

Pulizia delle Fughe II

Sempre più persone scelgono di scegliere alternative ai classici detersivi per adottare soluzioni di pulizia più sostenibili, economiche ed ecologiche. In casa abbiamo già a disposizione ingredienti molto efficaci come bicarbonato, aceto, limone, alcol e acqua ossigenata, che possono essere combinati per pulire a fondo ogni superficie, rispettando l’ambiente e la nostra salute. Questi ingredienti naturali non solo igienizzano, ma spesso deodorizzano, sbiancano e sgrassano senza rilasciare residui tossici nell’aria o nelle acque. ✨ Pulizia profonda delle fughe con ingredienti facili da reperire ed economici. Per far tornare bianche e splendenti le fughe tra le piastrelle, soprattutto in bagno e cucina, basta un trattamento semplice ed ecologico: 🧴 Occorrente: Acqua ossigenata da 40 volumi (cremosa, cosmetica) o candeggina delicata all'ossigeno attivo. Bicarbonato di sodio 🧪 Preparazione della crema: Mescolare 1 cucchiaio di bicarbonato con 1 tazzina da caffè di acqua ossigenata fi...

Come eliminare i cattivi odori dai vestiti.

Certi vestiti, come ad esempio le giacche nuove in cuoio possono avere un odore caratteristico spesso sgradevole, oppure i vestiti rimasti fermi nel guardaroba per un bel po' di tempo. Per rinfrescarli metteteli in una busta insieme a dei sacchetti in tessuto contenenti chicchi di caffè e bicarbonato. Chiudete bene la busta, il giorno seguente appendete il vestito all'aria aperta per un po'.

Come togliere le macchie di trucco

Immergete l'indumento in acqua e aceto (1 bicchiere di aceto per 2 litri d'acqua) e lasciatelo in ammollo per 1 ora. Strofinate la zona interessata con sapone di marsiglia (il panetto) e dopo 20 minuti lavate il capo in lavatrice a 40 gradi circa.