Passa ai contenuti principali

Post

.

Vernice Ecologica Fai da Te.

Potete fare voi stessi della pittura artigianale per dipingere un lavoro artistico, una superficie o anche per decorare le pareti, si tratta di una vernice priva di sostanze tossiche. La ricetta è semplice e la qualità della vernice è molto buona: Ingredienti per circa 2,5 litri: 2 litri di acqua 300 gr. di colla vinilica 1 chilo e 200 gr di terra colorata (brico, colorificio e belle arti) Per primo diluite la colla nell'acqua, poi aggiungete pian piano la terra mescolando sempre. Mischiate bene ed è pronto. Con questa stessa tinta potete colorare lo stucco, il gesso e il cemento bianco.

Mantenere la forma degli stivali

Tra un po' arriverà il momento di rimettere a posto gli stivali fino all'inverno prossimo. Per evitarci che si formino delle brutte pieghe, mettete 1 bottiglia pet al loro interno. In questo modo si evita il problema.

Quando il circo non fa' ridere.

In Brasile è stata approvata una legge che lo ha incluso tra l'elenco dei paesi come Austria, Danimarca, Finlandia, Israele e India che hanno preso una stessa decisione: è stato proibito l'uso di animali nel circo. Ovviamente per essere approvata questa legge la società ha dovuto far capire al governo che non ammetteva più il fatto che le povere bestie venissero maltrattate dentro al circo. Se non sapete gli animali oltre ad essere crudelmente tolti dal suo habitat naturale, vengono sottoposti a addestramenti cruenti per costringerli a fare quei numeri idioti sul palco. Scosse elettriche, pugni, catene e via dicendo sono gli strumenti usati per torturare gli animali. Recentemente su Striscia la Notizia hanno fatto vedere come un circo teneva gli animali: al buoi, senza cibo, dentro a delle gabbie minuscole e sporche. Però insisto, è la società che ha il potere di cambiare quest'orrore: quindi vi chiedo: non andate e soprattuto non portate i vostri figli nel circo in cui ci ...

Pulizia delle Sedie in Stoffa

In pratica vanno pulite allo stesso modo in cui si pulisce il divano: si cosparge la sedia con bicarbonato e dopo 10 minuti si passa l'aspirapolvere. Poi vanno spruzzate con una miscela di acqua e aceto (100 ml d'aceto per 500 ml di acqua). In questo modo si pulisce, si neutralizza i cattivi odori e si ravvivano i colori. Per togliere le macchie più insistenti strofinatele con sapone di marsiglia e risciacquate dopo 15 minuti con acqua e aceto.