Passa ai contenuti principali

Post

.

Bavaglini puliti e smacchiati

Prendete il bavaglino e insaponatelo con abbondante sapone di marsiglia e lasciatelo da parte. Potete lavare tutti i bavaglini insaponati alla fine settimana. Quindi potete lavarli a mano e se restano ancora delle macchie lasciarli in ammollo in una soluzione di acqua molto calda+1 cucchiaio di percarbonato di sodio (sbiancante all'ossigeno attivo), oppure in lavatrice assieme agli altri vestitini con semplicemente 1 o 2 cucchiai di percarbonato o 1/2 tappo di candeggina delicata a 50 gradi. Evitate l'uso di detersivo e ammorbidente sul bucato dei piccoli per evitare il rischio allergie. Potete utilizzare dell'aceto di mele al posto dell'ammorbidente. Bavaglini scuri: potete usare 1 cucchiaio di bicarbonato al posto dello sbiancante. Per le macchie più difficili: mettete i bavaglini in ammollo in acqua bollente, succo di limone (2 limoni per litro d'acqua, e 3 cucchiai di sale grosso per 1 giornata e quindi lavaggio con sapone di marsiglia.

Bagno di luce: maschera forza e idratazione intensa

La caffeina non serve solo per mantenerci svegli ma è utile per mantenere i capello forti, sani e luminosi. Se la vostra capigliatura in questo momento è secca e debole e ha un aspetto stopposo, oppure non ha nessuna luminosità e cade o si rompe facilmente fidatevi della caffeina. La maschera che vi propongo idrata profondamente i capello quindi è molto indicata ai capelli crespi e aridi, inoltre li fortifica e li illumina. Come si prepara il caffè per la maschera: Preparate il caffè nella moka di preferenza quella piccola per 2 tazzine Pronto il caffè rimettetelo nella moka al posto dell'acqua, e quindi preparate un altro caffè. Il caffè che otterrete è carico di caffeina ed è meglio non berlo perché può far male, quindi attenzione. Prendete 1 tazzina di caffè e mischiate a 3 cucchiai di burro di karitè o burro di avocado, 1 cucchiaio di burro di arachidi (meglio se senza aggiunta di sale), 1 cucchiaio di olio di mandorle e 1 cucchiaio di olio di cocco (misure pe...

Cattivi odori dopo aver lavato il pavimento.

A volte il pavimento libera dei cattivi odori durante e dopo l'asciugatura. Spesso la causa di questo problema è l'accumulo di sporcizia sul pavimento anche se non visibile. I normali detersivi con la loro schiuma aiutano a fissare le particelle di sporco sul pavimento e queste quindi quando vengono bagnate rilasciano cattivi odori. La soluzione ormai conosciuta da chi segue il blog: acqua, aceto bianco e 1 goccia di detersivo per piatti e anche alcol rosa (l'aceto è l'ingrediente più importante) è una soluzione igienizzante perché neutralizza gli odori, rimuove lo sporco e non contiene nessun eccesso di schiuma quindi riesce pulire a fondo senza lasciare residui. A volta capita di sentire un odore terribile le due prime volte che si usa la soluzione con aceto e questo perché l'aceto "apre" la patina di sporco depositata sul pavimento e quindi tutto quel odore li si libera di colpo. Con altre passate non si sentiranno odori cattivi, anzi, l'ac...

Aloni di Ruggine sui sanitari/vasca

Per cancellare gli aloni dovete usare del succo di limone+sale WC : metteteci in una pentola il succo di 4 limoni e 4 litri d'acqua, portatela a fuoco alto fino all'ebollizione. Quindi spegnete il fuoco e versate dentro al WC 4 cucchiai di sale grosso e quindi versate il succo di limone bollente. Prendete uno scopino e strofinate le pareti e il fondo del WC, se necessario aggiungete 1 o 2 gocce di detersivo per piatti a mano. Chiudete il WC e lasciatelo in ammollo da 30 minuti ad 1 ora (più il limone resterà a contatto più ottimale sarà il risultato). Quindi versate 4 cucchiai di bicarbonato di sodio (in questo caso lasciate perdere la storia di acido che neutralizza base e vice versa) e mentre la miscela "frigge" strofinate il WC con lo scopino. Se rimangono aloni la prossima volta fatte la miscela con il succo di 4 limoni, 3 litri d'acqua e 1 di aceto bianco. Vasca, lavandino e bidet : mettete un po' di sale fino da cucina dentro al sanitario e quin...