Passa ai contenuti principali

Post

.

La seconda vita dei flaconi per WC: piccoli alleati per la pulizia ecologica

 Ogni giorno utilizziamo prodotti confezionati in flaconi di plastica, molti dei quali finiscono troppo presto nel bidone della raccolta differenziata, eppure molti di questi contenitori possono avere una seconda vita davvero utile. Riciclare gli imballaggi non significa solo ridurre i rifiuti, ma anche risparmiare e rendere più sostenibili le attività domestiche di ogni giorno, e uno degli esempi più interessanti sono i classici flaconi dei detergenti per WC, quelli con il beccuccio ricurvo pensato per raggiungere il bordo del water: un formato perfetto per mille altri usi in casa. Da prodotto per WC a alleato delle pulizie ecologiche. Una volta terminato il detergente, il flacone può essere lavato accuratamente (meglio se con acqua calda e un po’ di aceto per eliminare bene i residui soprattutto se parliamo di prodotti più aggressivi, e riutilizzato per contenere soluzioni fai-da-te o ingredienti per la pulizia naturale. Grazie al beccuccio sottile e direzionabile, questi conteni...

La casa affettuosa: come renderla accogliente e piacevole utilizzando la vaniglia.

Entrare in una casa accogliente dovrebbe essere un’esperienza che coccola i sensi: un ambiente in cui ci si sente felici, sereni e protetti, un po’ come varcare la soglia di una luogo del cuore che profuma di dolcezza. La vaniglia, con il suo aroma caldo, dolce e avvolgente, è uno degli alleati naturali più semplici ed efficaci per trasformare la casa in un luogo piacevole, rilassante e affettuoso. In questo articolo vedremmo come usare l’estratto di vaniglia per profumare il bucato, i pavimenti, i mobili, i tessuti e persino l’automobile, creando ambienti che coccolano chi li vive ogni giorno. La Vaniglia La vaniglia non è solo un ingrediente per dolci, ma anche un alleato straordinario per rendere la casa più profumata e piacevole in modo naturale. Utilizzare l’estratto di vaniglia (quello vero, ottenuto dalla macerazione delle bacche in alcol alimentare) è una scelta ecologica e sicura, che evita di respirare fragranze sintetiche spesso irritanti. L’estratto naturale di vaniglia con...

Casa pulita e in ordine: 14 abitudini quotidiane per chi ha poco tempo a disposizione.

 Per molte persone è molto difficile mantenere la casa sempre pulita e ordinata a causa della mancanza di tempo, rischiando così di ritrovarsi con ambienti disordinati e maleodoranti, tuttavia, esistono modi per fare delle pulizie "intermedie" ma efficaci, che permettono di mantenere la casa in ordine in attesa di una pulizia profonda. Con alcune strategie e abitudini quotidiane, è possibile rendere la casa funzionale e gradevole anche per chi non può dedicare molto tempo alla sistemazione e alle pulizie (e anche se arrivano le visite "a tradimento" 😉). 1. Arieggiare e rifare il letto Non rifare subito il letto, prima bisogna aprire per fare arieggiare la biancheria, un letto rifatto subito è una culla per gli acari. Lascia il letto a areare mentre completi la tua routine mattutina; Scegliere tra rifare il letto o piegare velocemente la biancheria lasciando solo il coprimaterasso esteso o un telo in cotone (anche decorativo). Una stanza con il letto disfatto appare...

Riciclo: come riutilizzare il lievito chimico scaduto per pulire casa

Quante volte ci capita di scoprire in dispensa una bustina di lievito chimico ormai scaduta? Invece di buttarla via, sappi che questo ingrediente può trasformarsi in un ottimo alleato per la pulizia domestica. Grazie alla sua composizione, simile a quella del bicarbonato, il lievito rilascia anidride carbonica a contatto con acqua o acidi, creando un effetto effervescente che aiuta a pulire, sgrassare e neutralizzare cattivi odori. Ogni anno, tonnellate di alimenti finiscono nella spazzatura semplicemente perché sono scaduti, contribuendo allo  spreco alimentare  e all’inquinamento. In realtà, molti di questi prodotti possono avere una “seconda vita” utile in casa, trasformandosi in alleati ecologici ed economici per la pulizia quotidiana. Uno di questi è il  lievito chimico : anche se non è più adatto per cucinare, può essere riciclato in modo intelligente e sostenibile, evitando rifiuti e aiutandoci a mantenere la casa fresca, profumata e rispettosa dell’ambiente. Ecco ...

Autoproduzione: profuma bucato ecobio a base di legno, fiori ed erbe.

La natura offre alternative semplici, ecologiche ed economiche per profumare il  bucato senza utilizzare prodotti e sostanze chimiche, un esempio è il legno di faggio impregnato con decotti e oli essenziali. Questo legno oltre a essere un ottimo supporto per profumare i tessuti, non rilascia colore e non altera la pulizia del bucato, rendendolo ideale anche per i capi più delicati. Con questo profuma-bucato bio, ecocompatibile e non inquinante, potrai avere capi freschi e profumati rispettando l’ambiente e la tua pelle in modo semplice, delicato e anche piuttosto economico. Ingredienti principali Decotto di rosa damascena e foglie di pelargonium ( Pelargonium odoratissimum ) La rosa damascena regala un profumo intenso e delicato, mentre il pelargonium o geranio odoroso è una pianta aromatica molto profumata, facile da coltivare e con un aroma persistente. Se non si trova il pelargonio, puoi sostituirli con foglie di alloro, anch’esse aromatiche e facilmente reperibili. Per quanto r...