Ogni giorno utilizziamo prodotti confezionati in flaconi di plastica, molti dei quali finiscono troppo presto nel bidone della raccolta differenziata, eppure molti di questi contenitori possono avere una seconda vita davvero utile. Riciclare gli imballaggi non significa solo ridurre i rifiuti, ma anche risparmiare e rendere più sostenibili le attività domestiche di ogni giorno, e uno degli esempi più interessanti sono i classici flaconi dei detergenti per WC, quelli con il beccuccio ricurvo pensato per raggiungere il bordo del water: un formato perfetto per mille altri usi in casa.
Da prodotto per WC a alleato delle pulizie ecologiche.
Una volta terminato il detergente, il flacone può essere lavato accuratamente (meglio se con acqua calda e un po’ di aceto per eliminare bene i residui soprattutto se parliamo di prodotti più aggressivi, e riutilizzato per contenere soluzioni fai-da-te o ingredienti per la pulizia naturale. Grazie al beccuccio sottile e direzionabile, questi contenitori permettono di dosare e applicare con precisione i prodotti, evitando sprechi e facilitando la pulizia di punti difficili da raggiungere.
È possibile riempirli, per esempio, con:
- Aceto bianco o soluzione di acido citrico per disincrostare rubinetti, sanitari e piastrelle;
- Alcol denaturato per sgrassare e igienizzare superfici e maniglie;
- Detersivo per piatti diluito con aceto, acido citrico o succo di limone, ideale come detergente universale;
- Candeggina delicata o acqua ossigenata da 30-40 volumi, per igienizzare o pretrattare macchie sui tessuti;
- Prodotti acquistati in flaconi formato famiglia.
- Oppure semplicemente acqua, per innaffiare con delicatezza le piante in vaso o sciacquare zone difficili da raggiungere.
Piccoli gesti, grandi vantaggi.
Questo semplice riutilizzo permette di:
- Ridurre la quantità di plastica prodotta e smaltita;
- Avere sempre a disposizione flaconi pratici e maneggevoli;
- Dosare meglio i prodotti, risparmiando detersivo e riducendo sprechi;
- Raggiungere angoli difficili come fughe, binari di finestre, battiscopa e porte;
- Pulire in modo più ecologico i bordi del WC e anche le tubature
- Pulire e risciacquare il davanzale delle finestre anche quando di abita nei piani più alti.
- Innaffiare con precisione e delicatezza i vasi piccoli.
Il formato e il beccuccio rendono questi contenitori versatili e funzionali, trasformando un rifiuto in uno strumento di lavoro domestico utile, economico e sostenibile.
Un piccolo riciclo che fa la differenza
Ogni volta che diamo nuova vita a un flacone, riduciamo la domanda di nuovi imballaggi, limitiamo l’inquinamento da plastica, risparmiamo e ci avviciniamo a uno stile di vita più consapevole. Anche un semplice contenitore per WC può diventare parte di un’economia domestica più verde e intelligente.
Post in linea con l'argomento:
Come utilizzare il lievito chimici scaduto per pulire casa
Un nuovo utilizzo agli oggetti retro
Erbario alternativo e porta candele
___________________________________
Suggerimenti per gli acquisti:
Detergente WC Ecologico- Sonett
Ordinalo sul Giardino dei Libri
Rifiuti Addio
Perché prevenire è meglio di riciclare - Manuale pratico per una vita «zero waste»
-Marinella Correggia, Elisa Nicoli
Ordinalo sul Giardino dei Libri
Prendiamoci Cura del Pianeta
Scegli ecosostenibile, riduci e ricicla, proteggi le api
- Katie Daynes
Ordinalo sul Giardino dei Libri