La storia della vita sulla Terra è un lungo percorso di trasformazioni chimiche, ambientali ed evolutive che, partendo dalle prime molecole organiche in un pianeta giovane e instabile, ha portato alla comparsa delle prime cellule, degli organismi fotosintetici e infine delle piante che oggi conosciamo. Dalle ipotesi di Darwin e Oparin sul “brodo primordiale”, alle conferme sperimentali di Miller, fino al ruolo fondamentale degli organismi autotrofi nella costruzione dell’atmosfera ossigenata, l’evoluzione vegetale rappresenta una delle più grandi conquiste biologiche del nostro pianeta. Le prime teorie sull’origine della vita Darwin ipotizzò che la vita potesse essere sorta in una “piccola pozza di acqua calda”, ricca di composti chimici e soggetta a fonti di energia come luce e calore. Successivamente, A. Oparin sviluppò l’idea di un brodo primordiale: miscele di composti contenenti carbonio e idrogeno che, trascinati dalle piogge negli oceani, venivano continuamente trasformati dall’...
Vivere Verde
Vivere Verde è un blog che parla di botanica e di biologia delle piante che unisce concetti didattici ad un linguaggio caldo e accessibile. Aiuta chi ama le piante a comprenderle davvero, attraverso la biologia, la fisiologia e la botanica applicata, trasformando la cura del verde in un’esperienza consapevole, semplice e naturale.