Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2020

Cosmetico personalizzato DIY: Crema idratazione intensiva per mani e piedi.

  Oggi ne parleremo nuovamente di cosmetici fai da te, e se ricordate bene vi ho spiegato il passo passo per creare la vostra maschera peeling per piedi e mani molto che hanno bisogno di una cura intensiva, se ancora non avete visto il post potete leggerlo qui , ma adesso vi descriverà la seconda fase del trattamento intensivo per ripristinare la bellezza delle mani e piedi ovvero la Crema idratazione intensiva per mani e piedi .  Questa non sarà una crema “comune” poiché si tratta di specie di “guanto di bellezza” per la cura della pelle e ricordiamo che stiamo preparando un trattamento per mani e piedi più affaticati e con la pelle maltrattata e sensibilizzata dagli agenti chimici, dagli agenti atmosferici o dallo sforzo fisico e per questo motivo questa crema cosmetica è stata elaborata anche per combattere la callosità e l’ispessimento cutaneo.  Per preparare questa crema utilizzeremo dei prodotti 100% biologici e vegetali che potete trovare sul sito BioVeganShop , un e-Commerce de

OrtoGiardino Urbano in un piccolo spazio: la mia esperienza personale e consigli per il successo.

Molte persone possiedono bellissime piante decorative sul balcone e quindi è molto comune vedere rose, ciclamini, camelie, crisantemi, azalea, garofano e via dicendo e tutte quante sono davvero meravigliose, però possiamo trasformare il nostro balcone o terrazza in un piccolo "condominio" che contenga sia le specie botaniche decorative che quelle piante che normalmente utilizziamo in cucina ottenendo dunque uno spazio ancora più interessante e piacevole. Io ho trasformato il mio balcone in un OrtoGiardino in piccolissima scala, cioè ho piante decorative come la Rosa, la Vinca, l'asparago di Sprenger, la Dracena, l'Aloe ecc, assieme a piante "da cucina" come le aromatiche, il peperone, il peperoncino ecc, e questo insieme di piante decorative e piante da Orto ha contribuito a creare un ambiente più piacevole e interessante. Tra l'altro quando arriva il momento in cui puoi raccogliere qualche piccola verdura (parliamo sempre di piante in vaso) è sempre

Cosmetico personalizzato DIY: Maschera peeling rigenerante e idratante all'argilla per mani e piedi.

  A voi piace creare il vostri proprio cosmetici personalizzato che possa assecondare i vostri gusti e necessità? Allora oggi creeremo un prodotto specifico per mani e piedi, però non si tratta di una semplice crema ma sì di un vero trattamento per la pelle più secca, castigata e sensibilizzata che non solo la renderò più liscia e idratata ma avrà anche un effetto rigenerante e calmante per la cute. Non solo il viso ma anche le nostre mani e piedi soffrono quando a contatto con gli agenti atmosferici, sostanze chimiche come prodotti per le pulizie ad esempio, maltrattamenti di tipo meccanico che possono provocare callosità o indurimento della cute, in alcuni casi le mani o piedi sono così sensibili da non tollerare i trattamento con un normali peeling e per questo motivo realizzeremo una “maschera peeling” ad azione rigenerante e purificante adatto ad ogni tipo di pelle, e anche a quelle più mature che di solito sono più sensibili. L’idea di questa maschera peeling, ovvero del trattame

Come misurare i millimetri riciclando delle fiale, ampolline e boccette da cucina.

Magari vi sarà capitato di aver avuto bisogno di piccolissime quantità di ingredienti liquidi, parliamo di un intervallo che va da 1 e 5 millimetri, e forse la vostra bilancia non è in grado di misurare con precisione questi volumi. È perfettamente possibile acquistare siringhe e contenitori adatti per lavorare con misure più esigue oppure attrezzarsi con una bilancia digitale più sensibile, però con un po' di immaginazione possiamo adattare, o meglio ancora riciclare dei piccoli contenitori ed utilizzarli come strumenti di misurazione alternativi.  Il primo "misurino" da prendere in considerazione è questa piccola fialetta che solitamente contiene aroma per i dolci, se questo è un prodotto che non vi interessa e quindi non l'avete a casa non è affatto un problema perché ci sarà sempre una madre, una zia, una nonna o una vicina che avrà una fialetta in cucina. Osservate che nella fialetta c'è scritto 2 ml, potete segnare esattamente quel punto lì con un pennare

Torta alla banana e arancia senza uova, burro e latte

Perché non provare a fare qualche dolce per la merenda ora che possiamo finalmente accendere il forno senza rischiare un colpo di caldo? Questa ricetta è adatta soprattutto a noi che non siamo proprio dei cuochi o dei pasticceri e non amiamo o non abbiamo il tempo di fare preparazioni molto complicate, ed è stata pensata per utilizzare quelle banane che sono state dimenticate e quindi un po' troppo mature.  Niente uova, latte o burro e quindi è adatta a tutti quanti. Ingredienti: 2 banane medie molto mature 250 gr di farina 00 o farina per dolci 100 ml di olio di mais o di soia succo di 1 arancia piccola + 1/4 o 1 arancia grande. 70 gr di zucchero* 1 bustina di lievito Preparazione: Sbattere lo zucchero e l'olio alla minima velocità; Aggiungere le banane previamente schiacciate con una forchetta e sbattere i composto per alcuni minuti prima di aggiungere gli altri ingredienti; Aggiungere il succo di arancia; Aggiungere la farina e mescolare, se la miscela risulterà troppo du

Riciclo creativo: recuperare e decorare i manici delle scopette con tessuto e filato.

  Nonostante tutti gli elettrodomestici ultramoderni disponibili nel mercato ci sono ancora certi attrezzi per le pulizie che non spariscono mai e uno di questi è la vecchia scopetta di saggina. Esistono di tutti i tipi: con i manici in legno, plastica, metallo e alcune sono anche decorate a mano. Queste scopette mi piacciono moltissimo perché sono durevole e puliscono benissimo  superficie molto diverse come ad esempio le tende più rustiche, i mobili in legno, i vasi in terracotta e plastica e soprattutto le sedie e divani in stoffa. Alcune di queste scopette di saggina sono molto carine  mentre altre sono un po' più spartane e non sono proprio un oggetto d'arredo. Anni fa ne ho comperata una con il manico in plastica non proprio bellissima andava bene così, però visto che il cagnolone aveva rosicchiato il manico facendola diventare ancora più brutta allora ho deciso di sottoporla a qualche cambiamento invece di acquistarne un altro.   Ecco la scopetta, molto semplice come p

Come ottenere informazioni tecniche su una sostanza e qualche considerazione sul nichel.

Avete mai sentito parlare di schede tecniche o schede di sicurezza? No? Allora la prima cosa importantissima da sapere è che le schede tecniche di una determinata sostanza sono "universalmente" riconosciute e quindi non sono il frutto dell'opinione di una persona o di un gruppo poiché è praticamente come se fosse la sua l'identità, se vogliamo fare un paragone diciamo che è come la nomenclatura scientifica delle specie: serve per essere riconosciuto ovunque comprese le caratteristiche. Farò riferimento a due sostanze molto citate nei diversi siti che trattano di autoproduzione: l'acido acetico e l'acido citrico, anche se solitamente non si parla si acido acetico ma di aceto, cioè una soluzione acquosa di acido acetico. Come tutte le altre sostanze anche l'acido acetico e l'acido citrico hanno le loro schede tecniche o schede di sicurezza (SDS) che riportano diverse informazioni sul prodotto come informazioni, formule, schede di sicurezza, manipolazion

Archivia

Mostra di più

Etichette

Mostra di più

Email di Contatto

ilblogvivereverde@gmail.com
Get new posts by email:

Lettori fissi