Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta acqua ossigenata
.

Come pulire le fughe della cucina in modo naturale: 4 ricette ecologiche e facili.

Le fughe delle piastrelle della cucina possono accumulare sporco, macchie e aloni difficili da togliere con i detergenti comuni, spesso pieni di sostanze chimiche aggressive. Queste quattro ricette semplici, naturali facili da realizzare sono perfette per pulire efficacemente le fughe, utilizzando ingredienti facilmente reperibili e biodegradabili. Ricetta 1: Sapone vegetale + bicarbonato (o percarbonato) Ammorbidire una certa quantità di sapone vegetale (ad esempio di Marsiglia o al cocco) lasciandolo in ammollo in acqua, saltare questo passaggio se il sapone è già naturalmente molle. Spalmare il sapone sulle fughe da pulire. Cospargerci sopra bicarbonato di sodio o percarbonato di sodio. Aggiungete un po’ di acqua tiepida per creare una pasta leggermente schiumosa. Strofinare energicamente con uno spazzolino da denti a setole dure. Lasciare agire per 10 minuti. Risciacquare bene con solo acqua fino ad eliminare completamente i residui. Eseguire un risciacquo finale con una miscela di...

Sbiancare la tavoletta del WC in plastica: soluzioni ecologiche e efficaci contro l'ingiallimento della plastica.

La plastica della tavoletta del WC può ingiallire con il tempo, ma non è necessario ricorrere a prodotti chimici aggressivi per restituirle il suo aspetto originale. Esistono soluzioni ecologiche ed efficaci, a base di ingredienti naturali e sicuri, come il sapone al cocco, acido citrico, sale, limone e acqua ossigenata (oppure la candeggina gentile).  1. Soluzione al sapone di cocco. Il sapone di cocco è un ottimo detergente, non solo per la sua dolcezza, ma anche per la presenza dell' acido laurico , un acido grasso che ha straordinarie proprietà sgrassanti, smacchianti, antibatteriche e antimicrobiche. L’acido laurico è in grado di legarsi ai lipidi presenti sulle superfici, aiutando a rimuovere lo sporco in profondità, e grazie alla sua azione detergente, rende il sapone al cocco particolarmente efficace nel trattamento delle macchie e dell'ingiallimento sulla plastica. Combinato con il bicarbonato di sodio, che aiuta a rimuovere macchie superficiali e neutralizzare odori, ...

Pulire della lettiera in modo naturale ed efficace: un aiuto della natura per rinfrescare a lungo.

 La pulizia della lettiera è una parte fondamentale della cura del nostro gatto, ma anche dell'igiene della casa, tuttavia, molti dei detersivi commerciali possono contenere sostanze chimiche aggressive, non sempre adatte alla pulizia della lettiera. In questo articolo, vedremo non solo come pulire e disinfettare la lettiera in modo naturale, ma anche come usare alcuni ingredienti 100% ecologici e sicuri sia per i nostri amici felini che per l'ambiente. 1. Pulizia di base: i primi passi Per la pulizia di base per eliminare residui, grasso e odore possiamo usare una spugna, detersivo per piatti a mano bio o ecocompatibile* e bicarbonato di sodio. Versare poco detersivo per piatti sulla lettiera e un pochino di bicarbonato (1 o 2 cucchiai), quindi strofinare con una spugna (vegetale ad esempio) o una spazzola con manico (come quella per i piatti) ottima per pulire i bordi e le fessure della lettiera, dove spesso si accumulano i batteri e lo sporco.. Strofinare bene. Se non volete...

Cattivi odori in cucina anche dopo le pulizie: come individuare ed eliminare il problema.

Se, anche dopo il lavaggio delle stoviglie, del lavello e delle superfici, si continua a percepire un certo odore ristagnante in cucina, è necessario trattare gli spazi dove si accumulano residui, grasso o altro tipo di sporco che possono emanare cattivi odori. Esistono vari metodi per eliminare definitivamente gli odori sgradevoli utilizzando ingredienti ecologici ed economici. Molti di questi metodi aiutano anche a risolvere altri problemi comuni in cucina. Suggerimenti per eliminare i cattivi odori in cucina. Pulizia degli scarichi : A volte, gli odori sgradevoli persistono anche dopo aver pulito stoviglie e superfici, spesso a causa di residui negli scarichi. Ecco alcuni modi per disincrostare e rinfrescare gli scarichi, eliminando cattivi odori e prevenendo problemi come scarichi otturati e la risalita di insetti: Aceto* e acqua bollente : Versare 50 ml di aceto bianco o rosso negli scarichi (preferibilmente aceto di vino) seguito da 500 ml di acqua bollente per ogni scarico. Se g...

Bucato passo passo: come lavare efficacemente i cuscini bianchi in lavatrice.

Nel mondo sempre più attento all'ecologia e alla sostenibilità, anche le pratiche quotidiane come il lavaggio dei cuscini bianchi in lavatrice possono essere rivisitate in chiave eco-friendly. In questa breve guida, scopriremo un metodo efficace e sostenibile per lavare i cuscini bianchi, neutralizzando odori sgradevoli, rimuovendo macchie nascoste e ravvivando il tessuto, tutto utilizzando ingredienti naturali e facilmente reperibili. Questa procedura non solo assicura un buon risultato a livello casalingo, ma anche un impatto minimo sull'ambiente, offrendo un'alternativa consapevole ai tradizionali prodotti chimici.  La pubblicazione di oggi sarà breve, ma le informazioni saranno sicuramente preziose per coloro che desiderano lavare i cuscini bianchi in lavatrice in modo più sostenibile. Ecco il metodo passo dopo passo: Inserire il cuscino nel cestello della lavatrice. Versare dell'aceto bianco (vino, di mele o alcolico) e del sale fino da tavola in una pallina dosatr...

Deodorante e rinfrescante naturale per lettiera fai da te.

  È importante utilizzare solo profumi e prodotti naturali per la lettiera del gatto per diversi motivi. Questi prodotti rispettano la sensibilità della pelle e del sistema respiratorio del gatto, riducono il rischio di allergie e reazioni avverse, e non provocano problemi nel caso il gatto lecchi le zampe, contribuiscono alla protezione dell'ambiente evitando l'uso di sostanze chimiche dannose e promuovono un ambiente domestico più salutare per entrambi gli esseri umani e i gatti. Importanza dell'igiene. La pipì dei gatti contiene una concentrazione elevata di sostanze chimiche come l'urea e l'ammoniaca, che possono contribuire all'odore forte. Siccome i gatti sono animali molto puliti, ciò significa che molti di loro eviteranno il più possibile di usarne una sporca, anche se significa trattenersi dal fare i propri bisogni con il pericolo di contrarre infezioni al tratto urinario o un blocco dei reni, oppure li faranno in giro per casa. Quindi la lettiera deve ...

Post Remember: Come eliminare efficacemente gli odori dai cuscini e coperte degli animali.

La compagnia degli animali riveste un ruolo fondamentale nella vita di molte persone, offrendo non solo affetto incondizionato ma anche numerosi benefici per il benessere emotivo e fisico. Gli animali domestici diventano parte integrante della famiglia, fornendo sostegno emotivo, riducendo lo stress e contribuendo a una migliore qualità della vita. Mantenere la loro igiene e quella delle loro cose è cruciale non solo per loro, ma anche per la salute complessiva dell'ambiente domestico. La pulizia regolare delle coperte, cucce e giocattoli degli animali non solo aiuta a eliminare odori sgradevoli, ma previene anche la proliferazione di batteri e parassiti. Inoltre, un ambiente pulito e igienico contribuisce a preservare la salute degli stessi animali, riducendo il rischio di malattie cutanee o infezioni. Mantenere alti standard igienici non è solo un atto di responsabilità nei confronti degli animali, ma contribuisce anche a creare un ambiente sano e armonioso per tutti i membri del...

Capi di abbigliamento consumati: ridare forma, colore e bianchezza utilizzando ingredienti naturali.

  Gli ingredienti naturali possono contribuire notevolmente a preservare la durata dei tessuti, mentre gli agenti chimici presenti nei detergenti tradizionali possono danneggiare le fibre dei tessuti nel tempo, portando a un'usura prematura dei vestiti. I prodotti a base di ingredienti naturali sono solitamente più delicati sui tessuti, contribuendo così a prolungarne la vita utile. Anche se non esistono formule casalinghe miracolose per il recupero e il restauro dei tessuti troppo usurati e opachi, alcune miscele realizzate con ingredienti facilmente reperibili possono dare ottimi risultati nel ripristinare i vestiti che hanno subito numerosi lavaggi e che iniziano a cedere, perdendo forma e vitalità. Erbe aromatiche e alcuni prodotti comuni presenti in ogni cucina e lavanderia possono dimostrarsi preziosi anche per il nostro guardaroba, risultando ecologici ed economici. Perché i tessuti cedono: I tessuti possono iniziare a cedere dopo alcuni o molti lavaggi per una serie di ...

Disincrostare, sgrassare e sbiancare il fondo del wc utilizzando prodotti naturali a lungo rilascio.

Per quanto riguarda i sanitari, la zona più difficile da tenere pulita e smacchiata è il wc e specificamente il fondo del wc, visto che è sempre a contatto con l'acqua satura di calcare. Le incrostazioni rendono la superficie ruvida e quindi non  difficile che si formino macchie e cattivo odore. Esistono molti prodotto per le pulizia che possono essere utilizzati per sciogliere il calcare però sono pochi quelli che agiscono per molte ore all'interno del ecc., tra l'altro molti prodotti disincrostanti/sbiancanti sono aggressivi e inquinanti.  Sostanze anticalcare, sbiancanti e sgrassanti da utilizzare: Alcuni ingredienti naturali abbastanza economici possono essere utilizzati per "creare" una soluzione pulente a lungo rilascio.  Un'azione più lenta può rendere un prodotto pulente ancora più efficace.   Ingredienti necessari: 1) Acido Citrico : L'acido citrico è noto per le sue proprietà disincrostanti e viene comunemente utilizzato per rimuovere deposit...

Errori di bucato e macchie di colore: come smacchiate i vestiti utilizzando ingredienti naturali.

Smacchiare i vestiti! alcune pratiche molto antiche sono ancora molto popolari ma solo in certi paesi e località come ad esempio quella di sbattere i vestiti insaponati contro le rocce e lavatoi in cemento per eliminare le macchie (strano ma funziona), mentre altre non sono mai state completamente abbandonate e lo dimostra il massiccio utilizzo di additivi e ingredienti naturali per avere capi d'abbigliamento perfettamente puliti.  Un po' di storia.   L'uso del sapone per il bucato è una pratica molto antica che risale a diverse migliaia di anni fa,  Inizialmente, l'obbiettivo era quello di rimuovere le macchie dalle stoffe ma con il tempo la funzione si è evoluta in quella di igienizzare e disinfettare. Babilonesi e Assiri hanno fatto passi avanti nella produzione del sapone aggiungendo profumi e spezie per ottenere un prodotto ancora più efficace, e i Romani hanno continuato sulla stessa linea usando il sapone sia per il bucato che per la pulizia del corpo. La produzi...

Rimedi casalinghi: come evitare e trattare le macchie più difficili sul materasso.

A volte le pulizie ordinare non bastano per mantenere mobili e oggetti puliti e smacchiati perciò in alcuni casi bisogna ricorrere a delle soluzioni che vanno un po' oltre alla semplice manutenzione ma senza necessariamente spendere tanto con l'acquisto di detersivi smacchianti.  Per quanto riguarda la camera da letto i materassi sono molto esposti all'umidità presente nelle stanze e di conseguenze a delle antisettiche macchie di umidità e muffa. Manutenzione ordinaria per evitare le macchie più fastidiose. I materassi che si trovano in stanze o case molto umide possono macchiarsi facilmente o addirittura ammuffirsi e in questo caso è possibile osservare un annerimento del tessuto e per evitare questi problemi bisogna seguire alcuni accorgimenti per una buona pulizia e manutenzione: 1) Almeno una volta a settimana il materasso dovrà restare completamente scoperto quindi si toglie la biancheria, copriletto ecc. e dovrà prendere aria per tutta la giornata e meglio ancora se c...

Ripristinare i maglioni infeltriti e rimpiccioliti: come preparare una lozione fai da te ad azione intensiva.

Ripristinare i capi di abbigliamento è un'ottima scelta e spesso bastano i prodotti giusti e ci sono sia quelli già confezionati e pronti all'uso come anche le creative soluzioni casalinghe spesso molto efficaci ed economiche, e nel caso specifico dei maglioni infeltriti e rimpiccioliti possiamo provare a sistemarli con alcuni ingredienti che abbiamo a casa. Introduzione e Ripasso:  Purtroppo i miracoli (almeno in questo caso) non esistono però è comunque possibile cercare di recuperare almeno in parte i maglioni infeltriti e rimpiccioliti migliorandone il loro aspetto e per farlo possiamo utilizzare alcuni ingredienti e prodotti di uso comune  particolarmente adatti per trattare questo tipo di abbigliamento. Prima di andare aventi ripassiamo alcuni punti fondamentali per quanto riguarda il lavaggio dei capi in lana o simil lana: 1) Usare prodotti leggermente acidi o al massimo neutri. 2) Non utilizzare detersivi enzimatici anche se ecobio o a basso impatto ambientale....