Gli avanzi di stoffa possono diventare materia prima per la creazione di nuovi tessuti e per realizzare pezzi di artigianato molto originali. Come sappiamo, la moda è uno dei settori che più impattano l'ambiente, dalla coltivazione delle materie prime allo smaltimento dei vestiti fuori moda, e purtroppo anche i tessuti in cotone hanno un certa impronta ecologica poiché la coltivazione richiede una grande quantità di acqua. Riciclare gli avanzi di tessuto non solo aiuta l'ambiente, ma anche le economie domestiche, permettendoci di creare oggetti d'arredo o giocattoli senza dover acquistare nuove stoffe. Riciclo e cucito creativo. Lavorare con i tessuti è sempre molto piacevole, però è inevitabile trovarsi con molte rimanenze di stoffa che a volte diventano rifiuti. Inoltre, molti capi d'abbigliamento che finiscono nella spazzatura perché troppo rovinati per essere donati possono diventare materia prima per lavori artigianali, e non dimentichiamo dei bottoni e le decorazi...
Un blog dedicato all'ecologia, all'autoproduzione, botanica, artigianato, riciclo creativo, detersivi e cosmetici ecobio, terapie olistiche, orto, guardino, organizzazione e animali.