Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ecobio
.

Autoproduzione: profuma bucato ecobio a base di legno, fiori ed erbe.

La natura offre alternative semplici, ecologiche ed economiche per profumare il  bucato senza utilizzare prodotti e sostanze chimiche, un esempio è il legno di faggio impregnato con decotti e oli essenziali. Questo legno oltre a essere un ottimo supporto per profumare i tessuti, non rilascia colore e non altera la pulizia del bucato, rendendolo ideale anche per i capi più delicati. Con questo profuma-bucato bio, ecocompatibile e non inquinante, potrai avere capi freschi e profumati rispettando l’ambiente e la tua pelle in modo semplice, delicato e anche piuttosto economico. Ingredienti principali Decotto di rosa damascena e foglie di pelargonium ( Pelargonium odoratissimum ) La rosa damascena regala un profumo intenso e delicato, mentre il pelargonium o geranio odoroso è una pianta aromatica molto profumata, facile da coltivare e con un aroma persistente. Se non si trova il pelargonio, puoi sostituirli con foglie di alloro, anch’esse aromatiche e facilmente reperibili. Per quanto r...

Pulire della lettiera in modo naturale ed efficace: un aiuto della natura per rinfrescare a lungo.

 La pulizia della lettiera è una parte fondamentale della cura del nostro gatto, ma anche dell'igiene della casa, tuttavia, molti dei detersivi commerciali possono contenere sostanze chimiche aggressive, non sempre adatte alla pulizia della lettiera. In questo articolo, vedremo non solo come pulire e disinfettare la lettiera in modo naturale, ma anche come usare alcuni ingredienti 100% ecologici e sicuri sia per i nostri amici felini che per l'ambiente. 1. Pulizia di base: i primi passi Per la pulizia di base per eliminare residui, grasso e odore possiamo usare una spugna, detersivo per piatti a mano bio o ecocompatibile* e bicarbonato di sodio. Versare poco detersivo per piatti sulla lettiera e un pochino di bicarbonato (1 o 2 cucchiai), quindi strofinare con una spugna (vegetale ad esempio) o una spazzola con manico (come quella per i piatti) ottima per pulire i bordi e le fessure della lettiera, dove spesso si accumulano i batteri e lo sporco.. Strofinare bene. Se non volete...

I benefici dell’acido glicolico per i capelli: lucentezza, definizione e riparazione dei danni.

L’acido glicolico, un potente alfa-idrossiacido (AHA), è un alleato versatile nella cura dei capelli e della pelle grazie alle sue proprietà esfolianti, idratanti e rigeneranti. Estratto attraverso processi chimici o fermentazione di zuccheri naturali, questo ingrediente si distingue per la sua capacità di penetrare in profondità, migliorando la salute e l’aspetto della chioma. È particolarmente apprezzato per i benefici sui capelli danneggiati, secchi o crespi, dove favorisce idratazione, lucentezza e definizione. Utilizzato in soluzioni diluite o in combinazione con balsami e maschere, l’acido glicolico può trasformare la routine di bellezza dei capelli, offrendo risultati visibili e duraturi quando applicato con le dovute precauzioni. Cos'è l'acido Glicolico. L’acido glicolico, un alfa-idrossiacido (AHA), è celebre per le sue proprietà esfolianti, idratanti e rigeneranti. Questo composto versatile è apprezzato sia nella cura della pelle che dei capelli per la sua capacità di...

Bagno profumato e libero di cattivi odori: detersivo fai da te al profumo di piante e frutti aromatici.

L'utilizzo di ingredienti naturali per la preparazione di prodotti per le pulizie ecologiche è fondamentale per ridurre l'esposizione a sostanze chimiche nocive, proteggere l'ambiente e creare un ambiente domestico più sano, quindi erbe aromatiche, piante e anche certi frutti possono essere utilizzati in modo efficace per produrre detergenti fai da te che non solo rinfrescano, ma eliminano anche i cattivi odori. Questi ingredienti naturali non solo sono biodegradabili e rispettosi dell'ambiente, ma sono anche economici: molte piante aromatiche possono essere facilmente coltivate in casa o raccolte fresche, consentendo di ottenere soluzioni pulenti a basso costo ma di alta qualità. Scegliere queste alternative significa anche ridurre l'uso di plastica e di prodotti industriali, favorendo un approccio più sostenibile e consapevole alla pulizia della casa.  Pulizie ecologiche: come profumare e rinfrescare il bagno con le risorse del giardino. Mantenere il bagno fresco ...

Asciugamani induriti: trattamento per ammorbidirli più un'alternativa ecologica all'ammorbidente.

L'accumulo di detersivo e ammorbidenti nelle fibre degli asciugamani è un problema comune che può compromettere la morbidezza e l'assorbenza del tessuto. I residui chimici possono rimanere intrappolati tra le fibre, riducendo la capacità del tessuto di assorbire acqua e lasciandolo più rigido al tatto. Questo accumulo non solo influisce negativamente sulla qualità degli asciugamani, ma può anche essere dannoso per l'ambiente, poiché il rilascio di sostanze chimiche nell'acqua durante i lavaggi successivi contribuisce all'inquinamento delle acque. Per evitare questi problemi, è consigliabile usare prodotti per il bucato amici dell'ambiente e dei tessuti e anche alcuni ingredienti naturali. Occorrente: Glicerina vegetale. Acqua molto calda quasi bollente. Cremor tartaro*. Aceto bianco (di vino, mele o alcol) o acido citrico. Acqua ossigenata 40 volumi, percarbonato di sodio, oppure candeggina gentile bio o ecocompatibile** (per asciugamani bianchi o di colore molt...

Trattamento all'avena e ossido di zinco per ridare equilibrio e idratazione alla pelle.

 I trattamenti naturali per la cura della pelle offrono una vasta gamma di benefici, grazie alla loro capacità di nutrire e proteggere la pelle in modo delicato e sicuro. Ingredienti come il latte di avena e l’ossido di zinco, spesso presenti anche nelle creme più pregiate, non solo idratano e leniscono, ma contribuiscono anche a purificare e schiarire la pelle. Il latte di avena, ricco di lipidi e polisaccaridi, crea una barriera protettiva che trattiene l'umidità, rendendolo ideale per pelli secche o sensibili, e le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti aiutano a calmare arrossamenti e irritazioni. D’altra parte, l'ossido di zinco, con la sua azione antibatterica e cicatrizzante, è particolarmente efficace nel trattamento di acne e irritazioni cutanee, promuovendo una rapida guarigione della pelle. Insieme, questi ingredienti naturali forniscono un trattamento completo che esfolia, idrata e protegge la pelle, contribuendo a mantenerla sana e luminosa nel tempo. I b...

Come disincrostare il bordi intorno alla base del wc: prodotti, metodo e accessori indicati per ogni caso.

 Le macchie che si formano intorno alla base del WC, vicino al pavimento, sono causate dall'umidità e dalle incrostazioni di calcare. A volte, la semplice pulizia con una spugna o un panno non è sufficiente per eliminarle. Molti ricorrono a prodotti disincrostanti, acidi forti o detergenti altamente alcalini, spesso a base di candeggina, per rimuovere il calcare e sbiancare la zona. Tuttavia, con un po' di pazienza, è possibile eliminare le incrostazioni utilizzando prodotti meno aggressivi. Esistono inoltre strumenti di pulizia più efficaci rispetto alle comuni spugne per trattare questa zona del bagno. a) Pulizia disincrostante Per rimuovere le incrostazioni dalla base del WC, è consigliabile coprire tutta la superficie con cotone o carta assorbente. Questi materiali vanno posizionati con cura vicino al bordo del WC e poi impregnati con abbondante aceto bianco (di vino, alcol o mele). Il cotone o la carta devono aderire bene e restare a contatto con la superficie per almeno 1...

Come utilizzare al meglio il carbonato di sodio evitando eventuali residui in lavatrice o ammollo.

  Il carbonato di sodio, noto anche come soda da bucato o soda Solvay, è una sostanza alcalina utilizzata come agente pulente nel bucato. Questa sostanza riesce a creare un ambiente basico ideale per rimuovere macchie organiche come grasso e olio. Inoltre, ammorbidisce l'acqua dura legando gli ioni di calcio e magnesio, migliorando l'efficacia dei detersivi. Questo aiuta a sgrassare i tessuti, neutralizzare gli odori e mantenere i bianchi più brillanti. Nel bucato, il carbonato di sodio è ideale per pre-trattare i tessuti e potenziare l'azione dei detersivi, specialmente in presenza di acqua dura.   Uno dei problemi che le persone incontrano quando utilizzano il carbonato di sodio, noto anche come soda da bucato o soda Solvay, è che si tratta di una sostanza difficile da diluire in acqua, specialmente durante il lavaggio in lavatrice. Spesso, il volume d'acqua utilizzato non è sufficiente per sciogliere completamente la polvere. Per risolvere questo problema, è consigli...

Eliminare l'odore di muffa e umidità nei cassetti: pulizia e manutenzione utilizzando prodotti naturali.

I cassetti possono sviluppare un odore di muffa in una stanza molto umida a causa dell'accumulo di umidità nell'aria, e questa ha la capacità di penetrare nei materiali porosi del mobile, come il legno, e nelle superfici interne dei cassetti. Questo ambiente umido crea le condizioni ideali per la crescita di muffe e funghi, che prosperano in presenza di umidità e mancanza di ventilazione. Tra l'altro, il legno, tende ad assorbire naturalmente l'umidità dall'ambiente, aumentando il rischio di condensa all'interno dei cassetti, specialmente se chiusi per lunghi periodi. La muffa non solo emette un odore sgradevole, ma può anche danneggiare i materiali e contaminare gli oggetti conservati nei cassetti, come vestiti o biancheria. L'alcol neutralizza l'odore di umidità grazie alle sue proprietà disidratanti e antimicrobiche, evaporando rapidamente, riduce l'umidità nelle superfici  impedendo la crescita di muffe e batteri, che sono spesso responsabili dei...

Neutralizzare i cattivi odori e pulire a fondo gli scarichi utilizzando erbe e spezie.

 Le erbe e le spezie sono noti alleati naturali per eliminare i cattivi odori in casa e negli scarichi. Ingredienti come il rosmarino, i chiodi di garofano, la menta e la lavanda possiedono proprietà antibatteriche e deodoranti, che non solo mascherano i cattivi odori, ma contribuiscono anche a neutralizzarli alla fonte. L'uso di decotti a base di queste erbe negli scarichi può disinfettare e lasciare un gradevole aroma, migliorando significativamente la qualità dell'aria domestica. Oltre all'efficacia pratica, queste soluzioni sono ecologiche e prive di sostanze chimiche aggressive, rendendole ideali per chi cerca metodi di pulizia sostenibili e naturali. La soluzione di oggi serve per eliminare i cattivi odori e liberare gli scarichi dai residui che li causano. Oltre a rinfrescare gli scarichi, contribuisce a mantenere il bagno fresco e privo di cattivi odori provenienti dalle tubature. Soluzione: Per pulire efficacemente il fondo del WC eliminando incrostazioni e macchie...

Aromaterapia nel guardaroba: trasforma i tuoi vestiti in strumenti di benessere.

Possiamo portare ovunque gli aromi e gli effetti benefici dell'aromaterapia, e un modo per farlo è utilizzarla per trasformare i nostri capi d'abbigliamento in veri e propri strumenti di benessere. L'aromaterapia è una pratica terapeutica che utilizza oli essenziali estratti da piante aromatiche per promuovere il benessere fisico, mentale ed emotivo, poiché le loro fragranze possono influenzare positivamente gli stati d'animo. Possiamo introdurre i benefici e i profumi degli oli essenziali nel nostro guardaroba e sui nostri vestiti, e la buona notizia è che possiamo scegliere appositi abbinamenti per ogni necessità. A volte abbiamo bisogno di armonia, dolcezza, spensieratezza o fiducia, creando così una miscela per ogni momento della vita da portare sempre con noi. Miscele Profumate e Stato d'Animo. Queste miscele si basano sul concetto di testa/cuore/fondo, che descrive come il profumo evolve nel tempo, stimolando i sensi (a), le emozioni (b) e la profondità (c). 1...