Rosa canina e amla: piante schiarenti per trattare delicatamente le macchie e rendere la pelle uniforme.
Quando si parla di macchie della pelle, melasma, discromie e danni da sole, la natura offre risposte delicate e efficaci. Esistono due piante ricchissime di proprietà schiarenti e antiossidanti: la rosa canina e l'amla, da usare in sinergia con altri prodotti naturali molto utilizzati in cosmesi. E non manca la tradizione ayurvedica in queste ricette semplici ma efficaci, ideali per chi cerca una skincare naturale, rispettosa della pelle e dell’ambiente.
Rosa Canina (Rosa canina L.).
Descrizione botanica
La rosa canina è un arbusto spontaneo appartenente alla famiglia delle Rosaceae, diffuso in Europa, Asia occidentale e Nord Africa. Cresce ai margini dei boschi e nelle siepi, e si riconosce per i suoi cinorrodi rossi/arancio, ricchissimi di vitamina C. I suoi fiori semplici e delicati sbocciano da maggio a luglio, profumando l’aria di campagna.
Proprietà cosmetiche
Le bacche della rosa canina sono una delle fonti naturali più ricche di vitamina C, sostanza chiave nel trattamento delle iperpigmentazioni. Sono inoltre ricche di flavonoidi, carotenoidi e acidi organici che agiscono in sinergia per uniformare il colorito, attenuare le macchie e stimolare il collagene.
“L’estratto di Rosa canina ha mostrato significative attività antiossidanti, antinfiammatorie e anti-melanogeniche, con potenziale utilizzo nel trattamento della pigmentazione cutanea.”
Journal of Ethnopharmacology, 2021.
Amla (Phyllanthus emblica).
Descrizione botanica
L’amla, o uva spina indiana, è il frutto dell’albero Phyllanthus emblica, nativo dell’India e di tutto il sud-est asiatico. I suoi piccoli frutti giallo-verdi, dal sapore intensamente aspro, sono una potente fonte di vitamina C stabile, acido gallico ed ellagico (composto polifenolico naturale, un tipo di antiossidante), e polifenoli ad azione schiarente.
Tradizione ayurvedica.
Considerata Rasayana (ringiovanente) nei testi ayurvedici, l’amla è utilizzata da millenni per promuovere la salute della pelle, migliorare la digestione e la vitalità.
L'amla è anche nota per aumentare la produzione di collagene nella pelle, che può aiutare a ridurre la comparsa di linee sottili e rughe, attenuare le macchie scure sul viso e migliorare l'elasticità della pelle
“L’estratto di Emblica officinalis ha dimostrato un significativo effetto inibitorio sull’attività della tirosinasi, rendendolo utile nel trattamento dell’iperpigmentazione.”
— International Journal of Cosmetic Science, 2019
Ricette cosmetiche.
Le argille naturali aiutano a purificare, illuminare e veicolare gli attivi vegetali. Gli amidi vegetali (riso, mais) leniscono e uniformano. Ecco tre maschere perfette per trattare il melasma, le macchie solari e le discromie in modo dolce ma efficace.
1. Maschera Schiarente alla Rosa Canina e Argilla Bianca
Ingredienti:.
1 cucchiaino di rosa canina in polvere
1 cucchiaino di argilla bianca (caolino)
1/2 cucchiaino di amido di riso
Acqua minerale o acqua di rose q.b.
Modo d’uso:
Mescola le polveri in una ciotola non metallica, aggiungi l’acqua fino a ottenere una crema morbida. Applica sul viso pulito, lascia agire 10–12 minuti e risciacqua.
🌸 Azione: schiarente, lenitiva e illuminante.
2. Maschera Purificante all’Amla e Argilla Verde.
Ingredienti:
1 cucchiaino di amla in polvere
1 cucchiaino di argilla verde ventilata
1 cucchiaino di amido di mais
Infuso di camomilla q.b.
Modo d’uso:
Prepara una crema fluida e applicala sul viso evitando il contorno occhi. Tieni in posa per 7–10 minuti.
Azione: purificante, tonificante e depigmentante.
3. Maschera Delicata Rosa Canina + Amla + Argilla Rosa.
Ingredienti:
1/2 cucchiaino di rosa canina
1/2 cucchiaino di amla
1 cucchiaino di argilla rosa
Acqua di riso q.b. (Lavare il riso e raccogliere l'acqua biancastra)
Modo d’uso:
Unisci gli ingredienti, applica sul viso e lascia agire 10 minuti. Ideale anche per pelli mature o sensibili.
Azione: nutriente, schiarente e rigenerante.
4. Maschera delicata schiarente con Rosa Canina, Acqua di Avena e Argilla Rassoul.
Ingredienti:
1 cucchiaino di polvere di rosa canina
1 cucchiaio di argilla rassoul (argilla vulcanica morbidissima, ottima per pelli normali e miste)
50 ml di acqua di avena bollita (preparata così: fai bollire 1 cucchiaio di fiocchi d’avena in 200 ml d’acqua per 5 minuti, lascia raffreddare e filtra)
Procedimento:
Prepara l’acqua di avena come descritto, lasciandola raffreddare a temperatura ambiente.
In una ciotola non metallica, unisci la polvere di rosa canina e l’argilla rassoul.
Aggiungi lentamente l’acqua di avena e mescola fino a ottenere una crema omogenea, né troppo liquida né troppo densa (se serve, aggiusta la quantità di acqua).
Modo d'uso:
Applica uno strato uniforme sul viso pulito, evitando il contorno occhi.
Lascia agire per 10–15 minuti (non far seccare completamente l’argilla, se si asciuga troppo in fretta spruzza un po’ di acqua minerale).
Risciacqua con acqua tiepida e asciuga tamponando delicatamente.
Benefici:
Rosa canina schiarisce e protegge grazie alla vitamina C e ai flavonoidi, l'acqua di avena lenisce, idrata e illumina l’incarnato e l'argilla rassoul purifica delicatamente senza seccare, migliorando la texture della pelle
Consigli finali:
Fai queste maschere 1–2 volte a settimana, sempre la sera.
Applica una buona protezione solare naturale ogni mattina.
Usa ingredienti biologici e di alta qualità, preferibilmente puri e non trattati.
⚠️ Avvertenze importanti
Le ricette presentate sono rimedi casalinghi a base di ingredienti naturali e non sostituiscono in alcun modo le terapie mediche prescritte da un professionista sanitario.
Si consiglia di prestare particolare attenzione in caso di gravidanza, allattamento o uso su bambini piccoli, e di consultare sempre il proprio medico o un esperto prima di iniziare qualsiasi trattamento naturale, soprattutto se si soffre di patologie o si assumono farmaci.
Le ricette presentate sono rimedi casalinghi a base di ingredienti naturali e non sostituiscono in alcun modo le terapie mediche prescritte da un professionista sanitario.
Si consiglia di prestare particolare attenzione in caso di gravidanza, allattamento o uso su bambini piccoli, e di consultare sempre il proprio medico o un esperto prima di iniziare qualsiasi trattamento naturale, soprattutto se si soffre di patologie o si assumono farmaci.
Consigli per gli Acquisti.
Amla (Amalaki) - Erbe Trattanti
Ideale per rafforzare i capelli e per nutrire la pelle- Le Erbe di Janas
Ordinalo sul Giardino dei Libri
Polvere di Rosa Canina Bio
Con un'alta quantità di vitamina C naturale per sostenere l'organismo in inverno - Erbavoglio
Ordinalo sul Giardino dei Libri