Alcune erbe trovate nei giardini oppure coltivate in vaso possono essere utili per la preparazione di alcuni tonici casalinghi per il viso.   Per iniziare facciamo la distinzione tra infusione, macerazione e decotto:   Infusione: quando si mette l'erba in acqua bollente coprendo il recipiente e lasciando cosi per cinque o sei minuti.   Decotto: l'erba deve bollire per alcuni minuti   Macerazione: l'erba o la scorza deve rimanere in acqua fredda per dodici ore.   Infusione di fiordaliso e anemoni:   Ottimo per occhi stanchi. Immergere due dischetti per il trucco, strizzare e appoggiare sugli occhi per alcuni minuti.   Decotto di Sambuco:   Indicato per ammorbidire la pelle e calmare le irritazioni.  Bollire 10 gr di fiori di sambuco e 6 fiori di camomilla in un litro d'acqua, spegnere la fiamma quando passati 5 minuti dalla bollitura.  Lasciare in infusione per 30 minuti.  Passare il tonico freddo o tiepido sul viso già pulito con amido di riso o argilla verde o ghas...
Un blog dedicato all'ecologia, all'autoproduzione, botanica, artigianato, riciclo creativo, detersivi e cosmetici ecobio, terapie olistiche, orto, guardino, organizzazione e animali.