Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio 6, 2018
............

Abitudini che stimolano la produzione di collagene ed elastina

Soltanto le creme di bellezza non bastano per rendere la pelle più giovane, anche se contengono collagene e/o elastina nella composizione. Se non coltiviamo buone abitudini alimentari.  Per mantenere sana l'impalcatura che mantiene la pelle soda, giovane e fresca, bisogna mangiare bene e ovviamente rinunciare a certi veleni: sigaretta e alcol. - Alimentazione a) Vitamina C: arance, limoni, agrumi in generale, kiwi, ananas, erba cipollina, prezzemolo, frutto della passione, cavolfiore, cavolo viola, broccoli, fragola, mango, papaia, peperone. b) Omega 3: semi di chia, semi e olio di lino (i semi di lino e chia sono ricchissimi), noci, mandorle, avena, vegetali di colore verde, legumi, alghe. c) Antiossidanti: la maggior parte dei vegetali di colore rosso e viola contengono molti antiossidanti, tè verde, cetriolo, carota, soia, semi di lino e cioccolato fondente d) Zinco: fagioli, ceci, mandorle, castagne, arachidi, spinaci, semi di lino e zucca. - Esf

Il consumo eccessivo di zucchero accelera l'invecchiamento cutaneo

L'invecchiamento è un processo naturale di tutti gli organismi viventi, però questo processo può avvenire in modo precoce oppure accelerato e in gran parte questo dipende dalle abitudini alimentari. Un nemico della pelle è lo zucchero, soprattutto quello raffinato bianco. Sin da piccoli veniamo bombardati di zuccheri messi nei dolci (anche quelli casalinghi), nelle bevande, caramelle e in tante altre preparazioni. Purtroppo la società moderna è diventata una grande consumatrice e divoratrice di zucchero da non confondere con lo zucchero della frutta come fanno in molti. Lo zucchero contenuto nella frutta non è uno zucchero libero, ma è contenuto nelle fibre che hanno appunto un certo intervallo di degradazione nell'apparato digerente e quindi lo zucchero viene rilasciato in modo graduale. Insomma le fibre costituiscono una sorta di "antidoto" contro lo zucchero stesso, inoltre l'intestino ha bisogno di fibre per funzionare bene. Gli zuccheri consumati pur