Quante volte ci capita di scoprire in dispensa una bustina di lievito chimico ormai scaduta? Invece di buttarla via, sappi che questo ingrediente può trasformarsi in un ottimo alleato per la pulizia domestica. Grazie alla sua composizione, simile a quella del bicarbonato, il lievito rilascia anidride carbonica a contatto con acqua o acidi, creando un effetto effervescente che aiuta a pulire, sgrassare e neutralizzare cattivi odori. Ogni anno, tonnellate di alimenti finiscono nella spazzatura semplicemente perché sono scaduti, contribuendo allo spreco alimentare e all’inquinamento. In realtà, molti di questi prodotti possono avere una “seconda vita” utile in casa, trasformandosi in alleati ecologici ed economici per la pulizia quotidiana. Uno di questi è il lievito chimico : anche se non è più adatto per cucinare, può essere riciclato in modo intelligente e sostenibile, evitando rifiuti e aiutandoci a mantenere la casa fresca, profumata e rispettosa dell’ambiente. Ecco ...
Un blog dedicato all'ecologia, all'autoproduzione, botanica, artigianato, riciclo creativo, detersivi e cosmetici ecobio, terapie olistiche, orto, guardino, organizzazione e animali.