Passa ai contenuti principali

Post

.

Pulire e lucidare perfettamente l'argenteria con la cenere

L'ultima ricetta del 2010 è questa: Magari per il vostro tavolo di capodanno volete usare la vostra argenteria, e come si sa capita che all'ultimo momento si debba lucidarla, visto che l'argento con il tempo si annerisce. Io ho giù lucidato qualcosa usando soltanto degli ingredienti molto semplici e non tossici, al contrario invece dei prodotti specifici per lucidare l'argenteria. Avete bisogno di: cenere da legna (camino o forno a legna) limone aceto detersivo per piatti a mano acqua spugna Per primo mischiate il succo di 2 limoni con 1 bicchiere d'acqua e 1/2 bicchiere d'aceto, aggiungete 2 cucchiai di detersivo per piatti a mano (di preferenza ecologico). Poi mettete un po' di cenere dentro all'oggetto ad essere lucidato, poi mettete il detersivo al limone sulla spugna (sulla parte morbida), e strofinate l'oggetto. La cenere non graffia. Più strofinate, più lucido sarà, comunque da subito vedrete il risultato. Poi basta lavare in acqua corrente ca...

Pulire a fondo gli occhiali

Ogni tanto la pezzetta non basta per pulire a fondo gli occhiali e sgrassarli. Per una pulizia più profonda procedete cosi: 1) riempite il lavandino con acqua calda ma non bollente (calda da rubinetto) i.q.b. per immergere gli occhiali; 2) Mettete 1 cucchiaino di detersivo per piatti a mano o detergente neutro (di preferenza ecologici); 3) Aggiungere 1/2 cucchaio di bicarbonato e 2 cucchai di alcol rosa; 4) Sciogliere bene tutto quanto e immergere gli occhiali alcune volte (4 volte minimo). 5) Lavare gli occhiali con acqua corrente e poi asciugare con panno morbido adatto o fazoletto.

Come pulire specchi e vetri con alcol rosa

I vetri e soprattuto gli specchi possono essere puliti soltanto con del semplice alcol rosa. Però per avere l'effetto "brillante", dobbiamo usare i materiali giusti e anche osservare certe accortezze: Possiamo usare o dei fogli di giornale, o panno assorbente (ad esempio vecchio asciugamano, o microfibra ecc), oppure carta assorbente (anche se sarebbe meglio evitare, comunque se non troppo sporca, può essere usata più di una volta, basta farla asciugare). Per primo si bagna il panno (foglio ecc), con l'alcol rosa e si strofina bene il vetro/specchio. Vedrete che l'alcol si evaporerà quasi subito, comunque passate il panno bagnato più di una volta. Poi con la parte asciutta del panno (foglio), strofinate il vetro lucidandolo bene. Se il vetro è molto sporco si può ripetere l'operazione. Nel caso ad esempio dei vetri della macchina che spesso sono appiccicosi o pieni di resina e sporcizia, per primo passate una soluzione di acqua, alcol e un pizzico di detersivo...

Come cancellare le macchie grasse e/o indelebili dal pavimento

Prima di descrivere la procedura per cancellare le macchie vorrei sottolineare la necessità di fare un test su un angolo nascosto del pavimento per vedere se il materiale ccon cui è fatto il pavimento resiste a questo trattamento, ovvero se non si macchierebbe ulteriormente. Allora potete provare uno dei 3 metodi: 1) Spruzzate la macchia con dell'aceto (bianco o rosso) e subito dopo usando un pezzo di carta assorbente, oppure un panno molto assorbente e asciutto, asciugate bene la zona interessata. 2) Coprite la macchia con bicarbonato di sodio o con della soda solvay, poi spruzzate con aceto (bianco o rosso), quando sarà diminuito il "friggere" togliete subito l'aceto con bicarbonato con un panno umido e poi usando una spugna un po' insaponata, strofinate la zona interessata. Quindi usando un panno pulito passate sul pavimento una miscela fatta con acqua, aceto e alcol rosa (per 1 litro d'acqua: 5 cucchiai d'aceto e 5 di alcol rosa). 3) Strofinare ...