Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre 27, 2016

Tecnica dell'avvolgimento per calmare gli animali durante i botti di Capodanno

Se per alcuni di noi il rumore dei botti di capodanno è abbastanza fastidioso immaginiamo come possono sentirsi le creature che hanno una capacità auditiva molto superiore alla nostra. Molti animali  cercano di scappare quando presi dal panico altri invece possono avere problemi fisici come ansia, vomito, terrore, tachicardia e addirittura convulsioni. Oggi esistono tecniche alternative che fortunatamente  possono aiutare i nostri amici a 4 zampe a restare calmi.  Insomma i botti di capodanno sono un vero tormento non solo per gli animali domestici ma anche per quelli selvatici ma nonostante le diverse Ordinanze emesse dai Comuni e Regioni a quanto pare non c'è come liberarsene dai i rumori fastidiosi perciò bisogna restare accanto ai nostri amici a quattro zampe. La nostra compagnia è di grande importanza per il benessere mentale dei nostri 4 zampe però una signora chiamata  Linda Tellington Jones  specialista in comportamento, psicologia e spiritualità degli animali,  h

Macchie di muffa sotto le porte scorrevoli del box doccia.

Cospargere le macchie con bicarbonato di sodio Lasciare in posa per alcuni minuti Spruzzare con abbondante aceto bianco Lasciare agire e quindi versare dell'acqua bollente Strofinare con uno spazzolone o scopa Se la macchie è molto indurita provate e coprila con bicarbonato e quindi spruzzarla con una soluzione di acqua saponata con poco detersivo per piatti biologico o ecologico (ecolabel ecc), oppure acqua saponata con sapone di marsiglia*. Quindi aceto, acqua bollente e quindi strofinare. Se nonostante la rimozione della muffa rimangono parti annerite tamponarle con acqua ossigenata 40 volumi o spruzzarle con candeggina delicata (l'acqua ossigenata essendo più concentrata è più sbiancante), strofinare con spazzolone o spugna cosparsa con bicarbonato, aspettare alcuni minuti e lavare. anche una miscela di limone e sale fino è sbiancante. Se vicino al box doccia avete superfici in marmo o pietra delicata, allora non dovete usare aceto e/o limone, ma solo bicarbo

Cancellare le macchie di solvente per smalto da unghie/acetone sul legno

L'acetone sul legno forma una macchia bianca e difficile da rimuovere dal legno, e questo perché lo prosciuga e per farlo tornare come prima bisogna idratarlo. Avete bisogno di Spugna magica (quella bianca) Olio di lino cotto per mobili aceto bianco o rosso zucchero bianco Spugna (anche quella da cucina va bene) Flanella (opzionale) Come prima cosa dovete strofinare la macchia con la spugna magica cercando di togliere il più possibile la macchia bianca. Scaldare un pochino l'olio di lino, dovrà risultare tiepido Mischiare 2 parti di olio per una parte di aceto e quindi versare lo zucchero per ottenere una crema molto morbida Applicare sulla macchia e strofinare con una spugna morbida Aspettare alcuni minuti e rimuovere la miscela con un panno pulito. Lucidare con flanella o panno morbido Se necessario lucidare ulteriormente con una flanella appena imbevuta con un po' di olio di lino, lucidare per bene Se l'acetone ha prosciugato a fondo il legno, sa