La pulizia della lettiera è una parte fondamentale della cura del nostro gatto, ma anche dell'igiene della casa, tuttavia, molti dei detersivi commerciali possono contenere sostanze chimiche aggressive, non sempre adatte alla pulizia della lettiera. In questo articolo, vedremo non solo come pulire e disinfettare la lettiera in modo naturale, ma anche come usare alcuni ingredienti 100% ecologici e sicuri sia per i nostri amici felini che per l'ambiente. 1. Pulizia di base: i primi passi Per la pulizia di base per eliminare residui, grasso e odore possiamo usare una spugna, detersivo per piatti a mano bio o ecocompatibile* e bicarbonato di sodio. Versare poco detersivo per piatti sulla lettiera e un pochino di bicarbonato (1 o 2 cucchiai), quindi strofinare con una spugna (vegetale ad esempio) o una spazzola con manico (come quella per i piatti) ottima per pulire i bordi e le fessure della lettiera, dove spesso si accumulano i batteri e lo sporco.. Strofinare bene. Se non volete...
Vivere Verde è un blog che parla di botanica e di biologia delle piante che unisce concetti didattici ad un linguaggio caldo e accessibile. Aiuta chi ama le piante a comprenderle davvero, attraverso la biologia, la fisiologia e la botanica applicata, trasformando la cura del verde in un’esperienza consapevole, semplice e naturale.