Se delle cose che stavate preparando sulla piastra si sono brucciacchiate (povero pane!!!) , oppure se è rimasto tanto grasso, dopo che avete finito di preparare le pietanze, cospargete la piastra con del bicarbonato di sodio. Il bicarbonato non solo aiuta nell'operazione di pulizia, ma neutralizza l'odore proveniente dalla piastra. Se sulla piastra c'è il carbone: cospargete con bicarbonato e poi aggiungete acqua il quanto basta per coprire il fondo. Se invece il problema è l'unto, cospargere con tanto bicarbonato. Poi per lavarla usate per primo dell'acqua calda risciacquate il bicarbonato e l'eccesso di sporco. A questo punto potete scegliere: O lavarla direttamente con detersivo (la piastra vieni pulitissima se prima la strofinate o con spazzola per stoviglie o spugna previamente passate nel sapone di marsiglia, poi risciacquo e una passata finale con detersivo o solo bicarbonato). Oppure cospargete la piastra un'altra volta con bicarbonato, poi mettet...
Vivere Verde è un blog che parla di botanica e di biologia delle piante che unisce concetti didattici ad un linguaggio caldo e accessibile. Aiuta chi ama le piante a comprenderle davvero, attraverso la biologia, la fisiologia e la botanica applicata, trasformando la cura del verde in un’esperienza consapevole, semplice e naturale.