Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio 5, 2011

Restaurare le superfici in legno rovinate da acido e prodotti aggressivi

Per primo comprate della polvere di pietra pomice (ferramenta/brico),  poi usate della lana d'acciaio per legno molto fine (ferramenta/brico) e strofinate la zona interessata (un pezzettino alla volta) Quindi passate un pennello asciutto e quindi uno straccio umido per togliere la polvere.  Usando un pennello passare dell'olio di lino crudo (ferramenta/brico) sul legno (immergete leggermente in pennello nell'olio per non ungere troppo il legno). Aspettate la completa asciugatura e lucidare con panno morbido (tipo panno giallo) Se necessario passare un po' di cera d'api o cera di carnauba (ferramenta/brico) per dare più lucentezza e uniformità

Pulizia scarpe e oggetti in camoscio e macchie sul camoscio

Per mantenere pulite le scarpe e altri oggetti in camoscio: usare della mollica di pane, strofinare bene e se necessario spazzolare con spazzola delicata. Così facendo si pulisce polvere, grasso e macchie Se si sono macchie più impegnative come ad esempio le macchie di unto: cospargetele con amido, aspettare 10 minuti e strofinare con mollica. Oppure strofinare con sapone di marsiglia (usando una spugna quasi asciutta) quindi passato 10 minuti  risciacquare con panno leggermente umido. Asciugare e spazzolare. Macchia di Fango: lasciarla asciugare molto bene e spazzolare per togliere il più possibile il fango secco. Poi strofinate la scarpa con un sapone di marsiglia (straccio leggermente umido), aspettare 10 minuti e risciacquare con straccio leggermente inumidito. Quando sarà asciutto al 100% spazzolare.

Come eliminare l'eccesso di detergente (saponi) sul pavimento

Per eliminare l'eccesso di detergente dal pavimento (magari per colpa di una caduta incidentale): a) Lavare il pavimento con una miscela di acqua e aceto (500 ml d'aceto per litro d'acqua), però lo straccio dovrà essere strizzato in un secchio con acqua pulita. b) Se il pavimento è in marmo o pietra naturale: usate dell'alcol rosa al posto dell'aceto e aggiungete 1 cucchiaio di sale fino per ogni litro d'acqua.