Passa ai contenuti principali

Post

.

Come congelare frutta e verdura

Alcune volte acquistiamo più frutta e ortaggi di quello che riusciamo a consumare e per questo motivo si ammuffiscono o vanno a male all'interno del frigo e poi vengono buttati. Per evitare questo spreco di cibo possiamo congelarli per consumarli anche dopo lunghi periodi. Ma per questo dobbiamo imparare a congelarli. Per le erbe aromatiche dovete lavare bene in acqua corrente, asciugare con un canovaccio pulito, tagliare a pezzetti e mettere in un sacchetto. fate uscire bene l'aria. Per gli ortaggi è meglio scottarli in acqua bollente prima di riporli nel freezer, per distruggere gli enzimi che causano annerimenti e perdita di sapore. gettare gli ortaggi in acqua bollente e sale (10 gr per 1 litro d'acqua) e lasciarveli da 2 a 5 minuti secondo la consistenza; passare poi subito sotto acqua fredda corrente e asciugare con un canovaccio. Gli ortaggi congelati si conservano per 1 anno. Per congelare la melanzana è necessario per primo lavare bene sotto acqua corrente, poi imm...

Come ammorbidire gli asciugamani ruvidi

Se i vostri asciugamani sono diventati ruvidi la colpa può essere del detersivo. L'accumulo di detersivo, ammorbidente e calcare fanno indurire sempre di più gli asciugamani. per ammorbidirli metteteli in una soluzione di acqua, aceto bianco (1 bicchiere per 2 litri d'acqua) e 2 cucchiai di sale grosso. lasciate in ammollo per 1 giornata e lavate in lavatrice usando l'aceto bianco al posto dell'ammorbidente. nella vaschetta dell'ammorbidente mettete 2 parti d'acqua e 1 d'aceto bianco. Anche il sapone di marsiglia ammorbidisce i tessuti. Un ammollo in acqua tiepida e sapone sciolto può ammorbidire qualsiasi tessuto. Lasciate perdere gli ammorbidenti che danno una falsa sensazione di morbidezza (valido per tutto il bucato). Servono soltanto a caricare di residui le fibre dei tessuti. L'aceto ammorbidisce e neutralizza i residui di detersivo e calcare e la pelle ringrazia visto che il sapone attivo che rimane nel tessuto può causare allergia.  E poi l'a...

Come inquinare meno con l'auto

Scegliete l'auto da acquistare tra quelle con il miglior rendimento energetico.  Assicuratevi che i pneumatici siano sempre ben gonfi per guadagnare in sicurezza e diminuire il consumo di combustibile Abbiate cura dell'auto. Ogni anno vengono rottamate centinaia di migliaia di auto e la maggior parte ancora in ottimo stato. Per mantenere in buon stato la propria macchina bisogna far revisionare periodicamente il motore e preoccuparsi che non si deteriori la carrozzeria. Se il motore non è regolato bene, aumenta il consumo di combustibile. Assicuratevi che il termostato dell'impianto di raffreddamento funzioni a dovere, perché il motore non perda in efficienza. Guidate con accortezza, evitando di accelerare e di frenare bruscamente. Riducendo la velocità da 130 a 110 km/h si risparmia circa il 20% di benzina. Una guida aggressiva fa crescere notevolmente sia il consumo di combustibile sia le emissioni inquinanti. per esempio, la quantità di ossidi di azoto rilasciati nell...

Ricetta Vegetariana: Insalata di Farro

Insalata di farro 250 gr. di farro foglie di menta pomodori ciliegia pepe nero 1 cipolla media mezzo peperone 1/4 di cucchiaino di noce moscata Olio d'oliva Mettete il farro in una pentola (meglio se in terracotta), copritelo con acqua e lasciatelo cuocere per 30 minuti.  Quando pronto mettetelo in un tegame, tagliate finemente la menta, i pomodori, la cipolla e il peperone e mischiate al farro delicatamente. Aggiungete sale e pepe e per ultimo 1 filo d'olio.