Detersivi più aggressivi come gli sgrassatori, detersivo per pavimento, anticalcare ecc. rovinano la superficie delicata del legno soprattutto se naturale, cioè non protetto da cera o lacca.
Le superfici in legno sono eleganti ma delicate, e le macchie possono alterarne l’estetica e, nel tempo, comprometterne anche la protezione superficiale. Anche per eliminare macchie leggere, come aloni lasciati da bicchieri, macchie d'acqua, olio o segni superficiali, esiste un metodo tradizionale ed efficace che non aggredisce il legno e aiuta anche a nutrirlo. È importante usare gli strumenti giusti e seguire movimenti precisi per non danneggiare le fibre.
Trattare macchie sul legno in modo delicato ed efficace
- Paglia d'acciaio per legno (grana molto fine – NO quelle da cucina): si trova nei negozi di ferramenta o bricolage. È studiata appositamente per non graffiare la superficie legnosa.
- Olio di lino crudo: nutre, ravviva e protegge il legno.
- Flanella o panno giallo in cotone: ideale per stendere e lucidare l’olio.
- (Facoltativo) Sapone di Marsiglia naturale: solo se occorre sgrassare leggermente alla fine.
Trattamento con olio di lino
Avvertenze importanti
Clean & Care Wax - Panno per Pulizia
Per superfici in legno, sughero e laminato - Auro
Ordinalo sul Giardino dei Libri
Panno Pavimenti - Bambù e Cotone - Martini Spa
Ordinalo sul Giardino dei Libri
Solara - Sapone Bucato Marsiglia
Sapone naturale solido per lavaggio a mano - Officina Naturae
Ordinalo sul Giardino dei Libri
Panno Multiuso in Bambù - Mr.Eco - Martini Spa
Ordinalo sul Giardino dei Libri
3 Panni Spugna in Cellulosa
- Martini Spa
Ordinalo sul Giardino dei Libri
2 Panni per Pulizia
100% di fibre riciclate - La Droguerie Écologique
Ordinalo sul Giardino dei Libri
aggiornamento 01/06/2025