Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2016
.

Tecnologia e salute: app, internet e specialità medica: l'infografica di docplanner con tutte correlazioni

Il sito docplanner ha pubblicato un'interessante infografica che raccoglie dei dati molto interessanti sull'uso della tecnologia nell'ambito della salute. Nell’infografica Tecnologia e Salute: Dati e Trend potete scoprire l’identikit dell’italiano  che raccoglie online informazioni sulla salute e analizzando alcune tra le App più utilizzate  ad argomento salute.  Se volete vedere questo lavoro statistico cliccate su questo link: infografica docplanner

SOS emergenza volontari per colonie feline in Zona Marconi Roma

Amici di Roma, un appello urgente per 2 colonie feline che si trovano in Zona Marconi-Roma, in pratica una Signora molto anziana prendeva cura di loro però adesso per lei non è più possibile, ora si sta cercando di creare un gruppo di volontari per sfamare questi animali cosi da non pesare su un'unica persona. Emergenza VOLONTARI per 2 COLONIE della signora Lucia Medico zona MARCONI-ROMA non hanno più ACQUA E CIBO da 2 settimane!!..la signora ha oltre 90 anni e non riesce più a scendere. Le colonie sono 1 al garage vicino al supermercato pewex e l'altra alla scuola Pascoli..ci sono anche gatti ANZIANI che stanno morendo!!.. PER INFO E AIUTI Luca Medico 065594960 - Linda 3381509789 - sono una 20 di gatti tutti sterilizzati!

Un modo pratico per cancellare gli odori persistenti dai barattoli in vetro e plastica

Volete riutilizzare un barattolo in vetro o plastica però l'odore è scoraggiante? Potete usare questo trucchetto: Sgrassare il barattolo con sapone o detersivo bio (o ecocompatibile) Versare 1 cucchiaino raso di mostarda in polvere + 1 cucchiaino di bicarbonato nel barattolo. Chiudere Lasciare in posa per il maggior tempo possibile, quindi prendere una spugna inumidita e strofinare il barattolo con la miscela Risciacquare e lavare normalmente E se l'odore è troppo persistente e nonostante il passo passo sentirete ancora qualche odorino sgradevole: Lasciare il barattolo in ammollo in succo di limone +mostarda+sale grosso e per ultimo riempire con aceto bianco (se il barattolo è grosso riempire con acqua e aceto in parti uguali)

Ricette pratiche per disincrostare la moka.

Tutti quanti noi conosciamo il metodo classico per lavare la moka: aceto+sale da cucina Però la moka può incrostarsi e la colpa non è sempre del calcare ma anche dell'olio di caffè. L'olio di caffè cosi come il calcare può ostruire la moka e incrostare la base e gli angoli. Un modo efficace per togliere efficace è questo 1) strofinare la macchinetta sempre con aceto e sale però bisogna utilizzare del sale grosso al posto del sale fino. 2) Se incrostazione è ancora presente bisogna strofinare la moka con bicarbonato inumidito, quindi versare dell'aceto e strofinare mentre reagiscono 3) Risciacquare, strofinare nuovamente con aceto e sale grosso e risciacquare. Potete lasciare la macchinetta in ammollo usando acqua bollente e aceto (2 parti di acqua e 1 di aceto) per alcune ore, risciacquare e quindi usare aceto e sale grosso.

Pareti con aloni/zone chiare e scure: come rendere uniforme il colore

Si osserva spesso quando togliamo i quadri dalla parete. Tamponare la parte scura con straccio o spugna morbida e acqua ossigenata cremosa a 40 volumi , non dovete strofinare ma tamponare Lasciare in ammollo per almeno 12 ore Risciacquare con panno morbido e umido Lasciare asciugare Purtroppo questo consiglio non può garantire in ogni caso un risultato del 100% perché per avere la certezza della perfetta copertura bisognerebbe tinteggiare. Comunque anche se dovete rifare la vernice è sempre meglio cercare di rendere il muro meno sporco prima della passata di vernice per renderla uniforme quando asciutta.

Soluzione all'argilla per neutralizzare l'odore di chiuso dai libri

Avete bisogno di: argilla (una qualunque) bicarbonato aceto sale grosso tessuto o garza elastico in gomma busta di carta o plastica (quella dell'umido va benissimo) Dovete aprire le pagine e cospargere il più possibile con argilla e bicarbonato mischiati al 50% (metà argilla, metà bicarbonato) Preparate un sacchettino mischiando sale grosso e aceto, quindi mettere su tessuto o garza e chiudere con l'elastico. Cospargere il libro chiuso con un altro pochino di argilla+bicarbonato, mettere anche il sacchettino e chiudere la busta per 24 ore. Aprire, quindi aprire il libro e lasciarlo esposto all'aria, se cambia pagina non è un problema, a fine giornata rimuovere la polvere rimasta. Osservazione: l'argilla è un ottimo assorbe odori, però se non avete la possibilità di acquistarla potete provarci con il solo bicarbonato Potete aggiungere qualche goccia di OE al vostro aceto con sale. I migliori per questo scopo sono questi: canfora, cedro, bergamotto, pi...

Adozione urgentissima per due cagnoloni di Tivoli

TIVOLI-ROMA Questi cani sono stati salvati dalla morte certa, curati, portati in stallo però il Signore non può più tenerli con sé perché non sta assolutamente bene di salute e non ha più soldi per mantenere i due cani. Purtroppo se non trovano una casa (adozione o stallo) per loro andranno a finire in canile, quindi un altro trauma per queste povere creature. Quindi se potete adottarli o stallarli contattate il numero del Signore Claudio di Tivoli-Roma, o almeno fatte girare il suo appello. Questa è la sua pagina facebook: I cani delle Cavie E questo è il suo appello, fattelo girare please!! AMICI ANCORA NIENTE SONO DISPERATO NON SO CHE PESCI PRENDERE CMQ DOMENICA DEVONO LASCIARE LA CASA DOVE SI TROVANO SI STANNO PER APRIRE LE PORTE DEL CANILE NON CE POSSO CREDERE. ABBIAMO TIRATO LA CORDA PER TROPPO TEMPO ADESSO SI E' ROTTA. CHI LI PUO' TENERE SI FACCIA AVANTI NON FATELI FINIRE DENTRO UN CANILE NON LO MERITANO GIA' HANNO SOFFERTO TROPPO SONO PICCOLI 8 MES...

Tisana alle foglie di mora: un notevole medicinale naturale e soprattutto amica delle donne

Le foglie di mora possono rappresentare un grande aiuto per le donne che soffrono, o iniziano a sentire i primi sintomi della menopausa. L'infuso preso 2 o 3 volte al giorno combatte i classici sintomi come le vampate, irritabilità, obesità, osteoporosi, ipertensione, depressione, secchezza vaginale ecc. Queste foglie sono ricchissime in calcio, in realtà contengono più calcio rispetto ai latticini (dicono 22 volte in più), eppure rispetto dei semi di chia. Inoltre sono ricchi di ferro, potassio, magnesio, proteine, zinco, fibre e vit C e E. La sua azione antiossidante combatte i radicali liberi e le malattie correlate all'ossidazione cellulare, migliora le funzioni cerebrali, fatica, debolezza, depressione, malattie cardiovascolari, diabete, osteoporosi, obesità, malattie ai reni e fegato, squilibri ormonali soprattutto collegati al periodo pre mestruale o la menopausa. Inoltre le foglie di mora sono molto efficaci per combattere la caduta dei capelli, calvizie, e ind...

Alimentazione vegetariana stretta e vegana e l'osteoporosi, cosa dice la ricerca?

Dr. Don Fawcett—Visuals Unlimited/Getty Images Molte persone sono convinte che per non avere carenze o perdita di calcio bisogna bere latte e mangiare latticini. Sarà vera questa affermazione? Fin da piccoli i nonni, i genitori, la TV ecc ci dicono che un bicchiere di latte e un pezzetto di formaggio è importante per le ossa e per i denti... I Vegani e i vegetariani stretti non mangiano questi alimenti e quindi c'è da pensare che queste persone avranno necessariamente dei problemi ossei e dall'altra parte chi beve tanto latte e mangia tanto formaggio non avrà assolutamente complicazioni di questo tipo. Vero, falso? Non sarò io a rispondervi ma la SEDIOS, cioè la Federazione Italiana Osteoporosi e malattie dello Scheletro . Loro hanno pubblicato un articolo molto interessante sulla dieta vegana e l'osteoporosi. Per leggere l'articolo CLICCA QUI

Lavare a fondo la vasca da bagno usando sapone Alga

Prendete una spugna molto bagnata e insaponarla con abbondante sapone Alga (o simile), aggiungere abbondante bicarbonato e strofinare la vasca. Aspettare alcuni minuti, risciacquare, strofinare con una spugna bagnata con aceto bianco e risciacquare. Al posto dell'aceto assoluto potete usare il vostro prodotto fai da te fatto con aceto, acqua e detersivo per piatti a mano Se necessario strofinare con acqua ossigenata 40 volumi, aspettare alcuni minuti e risciacquare

Tecnica del congelamento per eliminare cattivi odori dalle ciotole di plastica

Se avete usato le ciotole in plastica, e nonostante tanti lavaggi ed eventuale ammollo in acqua e aceto o bicarbonato gli odori forti come di aglio, cipolla, condimenti vari ecc, non vuole proprio sparire provate a seguire questo passo passo: Riempire la ciotola con acqua e aceto ( cucchiaio di aceto per 25 ml di acqua) Portarla nel congelatore Lasciare congelare completamente Togliere il blocco di ghiaccio Molte volte l'odore rimane sul ghiaccio e non più sulla ciotola. L'unica cosa che dovete stare attenti è che la ciotola possa andarci in freezer

Macchie persistenti sul pavimento in gres.

I pavimenti in gres porcellanato possono macchiarsi anche in modo permanente e ciò rende la superficie meno uniforme e in alcuni casi anche un po' opaca. A volte nemmeno i prodotti industrializzati specifici per il trattamento delle piastrelle compreso il problema delle macchie superficiali sono in grado di rigenerare totalmente la superficie, in ogni modo prima di ricorrere alla levigatrice (lavoro fatto da un professionista) possiamo esperimentare due soluzioni diverse, una a pH acido e un'altra a pH alcalino. a) Acida: aceto bianco (alcol, vino o mele) alcol rosa o bianco succo di limone o acido citrico acqua Preparare una miscela di acqua, alcol e aceto in parti uguali e quanto basta per ricoprire tutta la macchia, quindi aggiungere il succo di 1 limone piccolo o 1 cucchiaio scarso di acido citrico per ogni 200 ml di acqua. Inumidire la macchia. Utilizzare una spugna da cucina o spazzola per i piatti a mano per strofinare la zona interessata, lasciare agire per 15 minuti, r...

Balsamo Gently: eco bio, vegano e non testato sugli animali alla portata di tasche

I prodotti vegani biologici, non testati sugli animali e magari anche vegan sono cari vero? Invece no, a volte è possibile trovare prodotti di questo genere senza spendere una quintalata di soldi. Giorni fa sono andata al Todis un discount molto diffuso a Roma e ho visto sugli scaffali quel prodotto che avete visto nella foto: Balsamo per capelli eco bio, marchio Gently per Todis. Questo prodotto contiene burro di karitè, olio di girasole, estratto e proteine del riso, è a basso contenuto di nichel e cromo (molti ritengono che questo tipo di test sia inutile se il prodotto non è commestibile, io comunque possono dire che in certi casi anche il nichel presente nei prodotti e oggetti di uso comune può provocare fastidi rilevanti) Costo 2,90 euro Impressioni: un ottimo balsamo per capelli secchi e/o ricci, idrata a fondo senza appesantirli, combatte il crespo donando un aspetto definito cosi come alcune maschere più care. Testato ed approvato e sicuramente lo ricomprerò. Un ...

Maschera al henne, amla e frutta per capelli danneggiati dalla decolorazione e decapaggio

Come molte donne anche io ho deciso di cambiare il colore dei miei capelli! Per quest'inverno avevo aderito al nero, o meglio, al bruno e ora volevo tornare al mio castano medio leggermente rosso. Allora come sapete il colore scuro non è proprio semplice da levare e nonostante avesse fatto una serie di hennè comunque avevo sempre i capelli molto scuri con solo alcuni riflessi più chiari. Ho deciso quindi di fare un decapaggio dal parrucchiere che devo dire è stato bravo poiché ha fatto una specie di maschera decolorante che non ha sciupato più di tanto i capelli, però sempre un po' secchi, ribelli e crespi sono rimasti. Ho preparato un impacco idratante e devo dire che la situazione è migliorata dell'80%, oggi la chioma la vedo molto meno ribelle, i boccoli sono tornati, le punte sono meno spigate e i capelli hanno anche una forma decente. E la cosa migliore è che l'aspetto secco è sparito! La maschera è questa: 1 cucchiaio di amla in polvere 1 cucchiaio di ...

Ravvivare e mantenere sana la piantina di lavanda usando l'argilla.

Un modo per cercare di ravvivare le piante di lavanda non molto vitali è questo: preparare una bottiglia di 1 litro/pianta di grandezza media con acqua e 2 cucchiai di argilla verde Posizionate un imbuto nel collo della bottiglia di vetro e versate l'argilla, subito dopo riempire con acqua. L'acqua si presenterà torbida, dovete chiudere la bottiglia e lasciarla al sole o almeno all'aperto o vicino ad una finestra, cosi l'acqua si arricchirà delle proprietà dell'argilla e del sole che attiverà la soluzione. Lasciare in riposo per 24 ore e quindi scuotere bene la bottiglia (noterete che dopo il riposo l'argilla sarà tutta sul fondo e l'acqua sarà limpida, dovete agitare bene la bottiglia per miscelare argilla e acqua. Versare metà soluzione sulla terra dove avete piantato la lavanda, quindi dovete osservare se c'è dell'argilla sul fondo, in caso positivo agitare nuovamente e versare sulla terra. Alla lavanda piacciono i terreni alcalini e un p...