Passa ai contenuti principali

I benefici dell'uncinetto come terapia occupazionale: benefici per mente e corpo.



Sono in molti quelli che attualmente si sentono mentalmente stanche, disanimate e ansiose e purtroppo capita che siano in tanti a ritrovarsi letteralmente "risucchiate" dal lato più nocivo dei social network che n se usati con consapevolezza sono davvero molto utili, ma purtroppo è anche pieno di persone in malafede, litigi, saccenteria e linguaggio violento.

Può sembrare un paradosso ma è possibile affermare che alcune lavorazioni artigianali molto antiche possono dare una ventata di aria fresca alle nostre vite e soprattutto al nostro cervello e alla nostra psiche, e sono anche in grado di rivelare alcune nostre potenzialità nascoste. Creare un qualcosa con le nostre mani aiuta a aumentare il livello di concentrazione eppure gli impulsi cerebrali, inoltre stimola il sentimento di soddisfazione e auto apprezzamento,  e aiuta a prevenire malattie degenerative come Alzheimer o Parkinson (non è una cura o una garanzia per il futuro ma in ogni modo aiuta a mantenere il cervello sano).  E quale attività così antica può essere utile in un mondo così digitale e veloce come il nostro? L'uncinetto o meglio ancora l'uncinettoterapia. 

L'uncinetto richiede concentrazione, ragionamento, coordinazione motoria, nozione di spazio, capacità di decodificazione (i suoi schemi grafici sono come delle mappe) e calma, tanto che inizialmente le persone molto ansiose possono perdere la pazienza ma se riusciranno a insistere sicuramente ne guadagneranno, inoltre l'uncinetto porta tanti altri vantaggi:

  1. mantiene il cervello più attivo;
  2. aiuta a dimenticare i problemi;
  3. aiuta ad essere più organizzato e sistematico;
  4. combatte ansia e depressione perché mentre le mani lavorano la mente si calma;
  5. stimola il senso di benessere
  6. aiuta ad affrontare la sindrome del panico;
  7. migliora la visione ed stimola gli occhi;
  8. aumenta l'agilità;
  9. migliora l'autostima soprattutto quando vediamo il frutto del nostro lavoro;
  10. in alcuni casi può diventare un mestiere.
Bisogna essere un maestro dell'uncinetto per trarre i benefici? No perché con alcuni punti di base è possibile creare molte cose carine per decorare la casa o addirittura pezzi di abbigliamento come sciarpe e scaldapolsi.

E per imparare dallo zero? Alcune persone (come me) hanno imparato quando erano ancora piccole(i), altrimenti bisogna partecipare trovare un corso o una(o) insegnate, oppure cercare dei tutoriali online. Un sito molto interessante per chi vuole imparare da solo: Scuola di Creatività.

Esempi di come sia possibile creare qualcosa di interessante lavorando con i punti base.

Filato spesso


Fettuccia di cotone (materiale piacevole da lavorare)


Fettuccia di cotone 
(ordina mobile tv)


Tanti centrini decorano un vasetto di olive riciclato e trasformato in porta aghi e forbice.

I centrini possono essere tinteggiati con colori acrilici o colori per tessuto.

Trova l'intrusa :)

Copertina per la principessa 

Facciamo del bene alla nostra mente (e alla nostra casa) imparando qualcosa di nuovo. Buon Uncinetto!

Post popolari in questo blog