Passa ai contenuti principali

Ricetta Vegana con prodotti del piccolo orto: Fiori di zucca ripieni con crescione, funghi e pistacchio

Ricetta Vegana con prodotti del piccolo orto: Fiori di zucca ripieni con crescione, funghi e pistacchio


Uno dei momenti più gratificanti per chi coltiva il proprio alimento è quello del raccolto e anche gli orti urbani situati in contesti come parchi, tetti, cortili, balconi, terreni inutilizzati o addirittura in aree verdi pubbliche possono rappresentare una soluzione sostenibile, economica e accessibile per coltivare cibo fresco, locale e privo di pesticidi promuovendo anche la salute e il benessere psicofisico di chi ci lavora, inoltre la natura stessa si beneficia e animali come le api ad esempio possono trovare più fiori a disposizione.


La ricetta di oggi prevede l'uso di due ingredienti coltivati nel piccolo orto urbano di Vivere Verde, chi segue il blog sa che questo è per noi un importante progetto e consiste in coltivare alcuni alimenti in degli spazi molto ridotti utilizzando anche oggetti riciclati come ad esempio taniche e bottiglie. Gli ingredienti del orto che verranno utilizzati sono: crescione comune e santoreggia.

Prima partire con la ricetta vediamo quali sono i valori nutrizionali degli ingredienti principali:

a) Il crescione comune o crescione degli orti (Lepidium sativum) appartiene alla famiglia delle Brassicaceae in cui troviamo molti vegetali ricchi di proprietà nutrizionali come i broccoli, cavolfiori, cavoli, ravanelli, senape ecc. e questa in particolare è una pianta erbacea annuale che viene spesso utilizzata in cucina per il suo sapore fresco e leggermente piccante e acidulo. In realtà è difficile coltivarla durante i mesi estivi ma cresce molto bene nei mesi autunnali, invernali (non molto rigido) e primavera.

Ricetta-Vegana-con-prodotti-del-piccolo-orto-Fiori-di-zucca-ripieni-con-crescione-funghi-e-pistacchio
crescione appena tagliato


Ecco alcune delle sue proprietà nutrizionali:

  • Vitamine: il crescione degli orti è una buona fonte di vitamina C, vitamina A e vitamina K.
  • Minerali: è una buona fonte di ferro, calcio, magnesio e potassio.
  • Antiossidanti: il crescione degli orti contiene diversi composti antiossidanti, come i flavonoidi, che possono aiutare a prevenire i danni causati dai radicali liberi.
  • Fibra: contiene una quantità significativa di fibre, che aiutano a mantenere l'intestino sano e regolare.
  • Acidi grassi: contiene anche una piccola quantità di acidi grassi essenziali omega-3 e omega-6.

Inoltre, il crescione degli orti è un'ottima fonte di clorofilla, un pigmento verde presente nelle piante che può avere effetti benefici sulla salute tra cui l'eliminazione delle tossine e la riduzione dell'infiammazione.

 b) I fiori di zucca sono un alimento leggero e nutriente e sono fonti di:

  • Vitamine: i fiori di zucca contengono vitamina C, A, K e del gruppo B.
  • Minerali: sono una buona fonte di potassio, calcio, magnesio, ferro e rame.
  • Proteine: contengono anche proteine ​​e aminoacidi essenziali.
  • Antiossidanti: i fiori di zucca contengono composti antiossidanti, come carotenoidi e flavonoidi, che possono aiutare a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi.

C) I pistacchi sono un alimento nutriente e ricco di sostanze benefiche per la salute:

  • Grassi: i pistacchi contengono grassi monoinsaturi e polinsaturi, che sono grassi salutari per il cuore.
  • Proteine: sono anche una buona fonte di proteine, che aiutano a costruire e riparare i tessuti del corpo.
  • Fibre: i pistacchi sono ricchi di fibre, che aiutano a regolare l'intestino e a ridurre il colesterolo.
  • Vitamine e minerali: sono una fonte di vitamine B6, tiamina e manganese. Contengono anche piccole quantità di altri minerali come ferro, zinco e magnesio.
  • Antiossidanti: i pistacchi contengono una serie di composti antiossidanti, come i carotenoidi e la vitamina E, che possono aiutare a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi.


E ora passiamo alla ricetta:


Fiori di zucca ripieni con crescione, funghi e pistacchio. 

Ingredienti:

  • 1 mazzetto di crescione
  • da 4 a 6 fiori di zucca 
  • 1 spicchio d'aglio
  • 6 funghi champignon
  • santoreggia* a gusto
  • pangrattato
  • farina di pistacchio 
  • olio extravergine di oliva
  • sale a gusto
  • pepe verde macinato a gusto


Preparazione

Preriscaldare il forno a 180 gradi.

Lavare i fiori  ed eliminare il pistillo (protuberanza all'interno del fiore).

Lavare il crescione e tritare in modo grossolano.

Tagliare uno o due funghi a listarelle.

Mischiare in una ciotola pan grattato e  farina di pistacchio nella proporzione 2:1, aggiungere sale, pepe, crescione tritato e olio extravergine quanto basta per ottenere un impasto omogeneo e morbido.

Riempire i fiori con la miscela appena preparata e adagiare in una pirofila.

Tagliare i funghi molto finemente (piccoli pezzettini) e versare nella pirofila accanto ai fiori ripieni.

Schiacciare e  tritare l'aglio distribuendolo sopra i fiori di zucca e i funghi.

Aggiungere qualche fogliolina di santoreggia e un filo d'olio EVO. 


Ricetta-Vegana-con-prodotti-del-piccolo-orto-Fiori-di-zucca-ripieni-con-crescione-funghi-e-pistacchio

Inserire la pirofila in forno e abbassare la temperatura a 150 gradi, cuocere per circa 20 minuti. Forno ventilato e calore proveniente solo da sotto. 

Ed è pronto: facile e veloce!

Ricetta-Vegana-con-prodotti-del-piccolo-orto-Fiori-di-zucca-ripieni-con-crescione-funghi-e-pistacchio
con un rametto di prezzemolo per decorare.

Se non avete modo di ottenere il crescione potete sostituirlo ad esempio con la rucola o con una miscea di rucola e soncino.


Buon appetito!

____________________

Canali Social:

Pinterest

Post popolari in questo blog