Passa ai contenuti principali

Post

.

Consigli per il risparmio: tornare con le mani in pasta per spendere di meno.

  Chi segue questo umile blog sa che temi come   consumo, risparmio e finanze domestiche  sono sempre stati trattati già in tempi non sospetti cioè quando il mondo era ancora avvolto in un'onda di positività anche se spesso tanto fragile, ma con l'arrivo della recessione, e poi della pandemia e ora della guerra (ci sono state e ci sono tutt'ora altre guerre però questa attuale è molto "enorme" forse perché ci riporta ad una storia molto antica e carica di strategia militare, oppure perché può impattare le economie e la sicurezza in un modo significativo, ma sappiamo che i conflitti intorno al mondo sono sempre esistiti e "in silenzio" hanno fatto tante vittime ma per aprire un dibattito su questo argomento ci vorrebbero davvero una riflessione molto più approfondita), comunque la conclusione è che il nostro " Mondo di Narnia " sta sgretolando sempre di più anche perché come già detto prima era una realtà molto delicata e spesso fittizia e bisog...

Minicorso base di modellistica per l'abbigliamento: dispensa gratuita "tasche"

È uscita la nuova dispensa del minicorso di modellistica per l'autoproduzione di abbigliament o, e come già spiegato altre vote trattasi di un corso di base perciò indicato a tutti quelli che non hanno esperienza (o ne hanno poca) e vogliono conoscere delle tecniche di sviluppo dei cartamodello per la realizzazione dei capi più semplici.  Questo minicorso gratuito è basato più che altro su insegnamenti tramandati in famiglia dunque non prevede l'uso di tecniche specifiche e non fa ricorso a squadre o istrumenti specifici, ma soltanto fogli di carta (kraft, velina, cartoncino ecc.), righello scolastico da 50/60 cm, riga squadra scolastica, gomma, matita comune, pennarelli o matite colorate, calcolatrice e istrumenti a scelta come i curvilinei ad esempio.  Ricordiamo che avere nozioni di modellistica e/o sartoria è di grande aiuto per contrastare il fenomeno della fast fashion che provoca tanti problemi all'ambiente e ai lavoratori di diversi paesi del mondo, e anche p...

DIY: Lampada fai da te realizzata con oggetti riciclati e che non ha bisogno di elettricità.

Tutti noi abbiamo già sentito parlare della clorofilla ma quante volte abbiamo pensato che questo pigmento essenziale per la sopravvivenza delle piante trattasi in realtà di uno degli elementi di un vero complesso in grado di raccogliere energia solare convertendola in energia chimica fondamentale per la sintesi di sostanze organiche. Questo processo evolutivo davvero molto interessante ci fa pensare ad un  metodo per ottenere energia pulita diventato molto popolare: il fotovoltaico. Non solo grandi pannelli fotovoltaici posizionati sui tetti ma anche piccoli e mini impianti possono rivelarsi utili sia per diminuire il consumo di energia elettrica che per dare una mano al pianeta. Oggi non approfondiremo il discorso del fotovoltaico e il suo funzionamento ma vedremo come sfruttare un piccolissimo impianto anche per riciclare qualche oggetto che abbiamo a casa. La proposta di oggi è una lampada alternativa alimentata con un piccolo pannello fotovoltaico: Un piccolo pannello ...

Hatiora salicornioides o cactus ossa: una succulenta perfetta per ambienti interni.

  Quando pensiamo ai cactus o alle Cactacee ci vengono in mente i paesaggi aridi e le tipiche piante piene di spine e invece esistono delle cactacee molto delicate che provengono dalle zone umide del mondo e che tra l'altro sono perfette come pianta da interno. In questo caso parliamo delle specie della Tribù* Rhipsalideae che comprende i generi Hatiora, Lepismium, Rhipsalis e Schlumbergera .  In natura queste piante sono epifite o litofite (crescono sulla roccia) e hanno quasi tutte un comportamento pendente. Il fusto è segmentato, arrotondato o piatto, le areole sono sommerse e i fiori sono piccoli e delicati. Sono originarie (quasi tutte) dalle Americhe (dall'Argentina alla Florida) e sono tipiche degli ambienti di clima tropicale e subtropicale umido e per questo motivo  necessario coltivarle al riparo del sole diretto poiché vivono nascoste tra le rocce o tra gli alberi nel loro habitat. Questa pianta è conosciuta anche come Cactus Ossa.  Parleremo della...