Passa ai contenuti principali

Post

.

Là dove tutto ricresce: il nuovo viaggio editoriale e botanico di Vivere Verde

 Ci sono momenti in cui un progetto respira profondamente, si allunga come un germoglio sotto il sole, e decide di cambiare direzione. Vivere Verde , nato nel 2008 per condividere consigli ecologici di casa, ricette fai da te, cosmetici naturali e organizzazione domestica, è cresciuto insieme a tante persone che hanno portato questo spazio in avanti. Sì esattamente! Perché diverse mani hanno portato avanti questo blog anche se la principale è stata quella che l'ha creato nel 2008 in un modo anche molto "naif" come tantissimi altri nati in quel periodo. E adesso Vivere Verde sente il bisogno di rinnovarsi. Per tanti anni abbiamo parlato di aceto, bicarbonato, sapone di marsiglia, sale, pavimenti, bucato, macchie, oli, capelli, pelle, detersivi fatti in casa e piccoli trucchi per vivere in modo più sostenibile e accessibile. E in un secondo momento anche di organizzazione, cucito, casa (incluso orti, giardino e arredamento) e anche consigli per il risparmio. È stato un per...

Fast fashion e fast decor: come scegliere alternative sostenibili per casa e guardaroba.

 Oggi viviamo in un mondo in cui è facile lasciarsi tentare dagli acquisti veloci: vestiti prodotti in serie, accessori low cost e arredamento “usa e getta” che tende a rendere tutti gli spazi molto simili tra loro. Questo fenomeno, spesso chiamato fast fashion o fast decor, ha un impatto significativo sull’ambiente e sulla qualità dei prodotti che utilizziamo ogni giorno. Fortunatamente, esistono alternative creative e sostenibili che permettono di valorizzare il lavoro artigianale, arredare casa con originalità e costruire un guardaroba unico e consapevole. Arredamento artigianale: rendere la casa unica Molti artigiani producono arredamento e oggetti per la casa utilizzando tecniche tradizionali e materiali naturali come ad esempio: Filati e tessuti lavorati a mano, come tappeti, coperte o cuscini decorativi. Paglia intrecciata e materiali naturali, perfetti per lampade, cestini o sedute. Ricamo, uncinetto e cucito creativo, per aggiungere dettagli originali a tessuti e complemen...

Tubi profumati e liberi dai cattivi odori: Ghiaccio, aceto e profumo un rimedio verde per la casa.

 A volte bastano piccoli gesti per mantenere la casa fresca, pulita e in armonia. Gli odori che provengono dai tubi possono disturbare l’equilibrio di un ambiente, ma la natura ci offre sempre un rimedio semplice e sostenibile. Con l’aiuto del ghiaccio e dell’aceto — o di profumate erbe e agrumi — possiamo prevenire i cattivi odori e prenderci cura delle tubature in modo dolce, naturale e rispettoso dell’ambiente. Cubetti di ghiaccio profumati per tubi puliti e senza cattivi odori Un piccolo trucco ecologico per mantenere i tubi di casa profumati e liberi dai cattivi odori: i cubetti di ghiaccio naturali! Sono facili da preparare, economici e soprattutto privi di sostanze chimiche inquinanti. Come prepararli Versa aceto bianco nelle formine per il ghiaccio e mettile in freezer. Una volta solidificati, conserva i cubetti in un contenitore ben chiuso. La sera, getta uno o due cubetti nei tubi di scarico di lavandini, doccia, bidet o lavello della cucina. Mentre il ghiaccio si sciogli...

Casa in ordine, mente leggera: 11 consigli pratici per avere una casa (quasi) auto-organizzata.

 Ci sono momenti in cui la casa sembra riflettere il nostro stato d’animo: quando tutto è in disordine, anche i pensieri diventano confusi; quando gli spazi sono in armonia, anche la mente si fa più leggera. Mantenere la casa ordinata non significa inseguire la perfezione, ma creare un luogo che ci accoglie, che ci protegge e che rende più dolci i piccoli gesti quotidiani. L’organizzazione domestica non è una corsa contro il tempo, ma un modo per alleggerire la vita e lasciare spazio a ciò che ci fa stare bene, dunque ecco allora qualche consiglio semplice e alcune idee per mantenere l'ordine e creare ambienti facili da sistemare. 1. Meno oggetti, più respiro Se non si ha molto tempo per pulire, meglio evitare l’eccesso di oggetti decorativi. Troppe suppellettili attirano polvere e richiedono cure costanti. Ma se ami gli ornamenti e non vuoi proprio rinunciare a loro, una buona soluzione è riporli in vetrinette: restano visibili ma protetti, e la pulizia diventa molto più semplice....