Ci sono momenti in cui un progetto respira profondamente, si allunga come un germoglio sotto il sole, e decide di cambiare direzione.
Vivere Verde, nato nel 2008 per condividere consigli ecologici di casa, ricette fai da te, cosmetici naturali e organizzazione domestica, è cresciuto insieme a tante persone che hanno portato questo spazio in avanti. Sì esattamente! Perché diverse mani hanno portato avanti questo blog anche se la principale è stata quella che l'ha creato nel 2008 in un modo anche molto "naif" come tantissimi altri nati in quel periodo.
E adesso Vivere Verde sente il bisogno di rinnovarsi.
Per tanti anni abbiamo parlato di aceto, bicarbonato, sapone di marsiglia, sale, pavimenti, bucato, macchie, oli, capelli, pelle, detersivi fatti in casa e piccoli trucchi per vivere in modo più sostenibile e accessibile. E in un secondo momento anche di organizzazione, cucito, casa (incluso orti, giardino e arredamento) e anche consigli per il risparmio.
È stato un percorso bellissimo: semplice, genuino, utile a tante persone che volevano prendersi cura della casa in modo più naturale anche avendo pochi soldi a disposizione, ma è arrivato qual momento che, nonostante l'importanza di questi argomenti, l'interesse (forse perché sono passati molti anni), il bisogno di cambiare iniziato già alcuni anni fa è arrivato in modo prepotente.
Tra l'altro anche la mia visione generale di una parte del mondo “green” è cambiata poiché l'ho visto trasformarsi in un qualcosa che non mi stava più convincendo, soprattutto quando all’improvviso alcuni ingredienti di base — utili, economici e soprattutto alla portata di tutti — sono diventati i “cattivi” della sostenibilità. Poi a volte sembrava quasi che bisognasse seguire alcuni guru o "gura" altrimenti non eri considerabile. 😅 E a quel punto, lo confesso, la magia per me si è un po’ spenta, comunque è una mia convinzione personale e nessuno deve essere per forza d'accordo con me.
Quindi in base a così ho ascoltato la mia passione più profonda o la mia vera casa: il Regno Vegetale e la Botanica.
Dunque da oggi Vivere Verde cambia pelle.
Non troverete più nuovi articoli su pulizie, ricette, detersivi, creme o argomenti affini.
Questi contenuti rimarranno come archivio, verranno anche aggiornati come sto cercando di fare e per questo non si sta postando come prima, insomma i vecchi testi sono e saranno parte della storia del blog, ma il nostro cammino si sposta con delicatezza altrove.
Da questo momento in avanti parleremo soprattutto di:
Botanica
Fisiologia vegetale
Biologia e adattamenti delle piante
Coltivazione consapevole
Orti piccoli e grandi
Giardini, terricci, nutrizione, luce, acqua
Storie e meraviglie del mondo vegetale
E lo faremo insieme, con un linguaggio amichevole e accogliente, senza tecnicismi.
La scienza delle piante può essere un luogo morbido e affascinante, non un muro di termini complessi.
Ogni articolo sarà pensato per avvicinare, non per allontanare.
Se siete qui da anni, vi ringrazio con tutto il cuore.
Se siete arrivati da poco, spero che questa nuova stagione vi faccia sentire curiosi e in sintonia.
E se vi piacciono le piante, se volete comprenderle davvero, se desiderate imparare la loro biologia per prendersene cura in modo più consapevole…
allora siete nel posto giusto.
Benvenuti nella nuova vita di Vivere Verde.
Una vita che profuma di foglie, radici, luce e crescita.