Se la farina non conservata nel modo corretto può si riempirsi di tarme e il prodotto inevitabilmente andrà a finire nella spazzatura sprecando prodotto e anche i soldi spesi per l'acquisto, soprattutto in questi tempi. Per evitare che ciò accada bisogna conservare la farina in contenitori idonei, e soprattutto è necessario mantenere pulito lo spazio dove la farina andrà riposta. Le farine devono essere versate in dei barattoli di vetro (ricicliamo quelli delle olive, conserve e via dicendo) ed etichettati se ritenete necessario. Nei baratoli potete mettere non solo la farina, ma anche la polenta, la farina di mais, riso, ceci ecc, l'avena, lo zucchero, la cioccolata in polvere, l'amido ecc. Anche gli armadi vanno puliti per non attrarre gli insetti, e il modo migliore da fare è pulire gli spazi con un panno bagnato con aceto (rosso o bianco è indifferente) poiché l'aceto è efficace per allontanare tarme e insetti. E per finire sarebbe meglio spargere qualch...
Vivere Verde è un blog che parla di botanica e di biologia delle piante che unisce concetti didattici ad un linguaggio caldo e accessibile. Aiuta chi ama le piante a comprenderle davvero, attraverso la biologia, la fisiologia e la botanica applicata, trasformando la cura del verde in un’esperienza consapevole, semplice e naturale.