Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio 21, 2014
............

Come togliere i residui di materiali edili/cementizi

La polvere rilasciata dai materiali edili (le polvere cementizie) e anche i residui solidi più duri sono difficili da asportare dal pavimento poiché essendo più pesanti rispetto alla normale polvere tendono a precipitare sul pavimento e quindi un semplice panno umido non è in grado di pulire perfettamente (o almeno ci vorranno tante passate). I residui solidi sono anche questi difficili da togliere e l'uso della spatola o/e l'uso di acidi forti possono rovinare il pavimento circostante. Quindi per lavare per bene il pavimento potete usare l'acqua della cottura delle patate, quest'acqua e capace di pulire bene o residui, quindi dovete cuocere alcune patate e usare l'acqua tiepida per lavare il pavimento. Mettete un po' d'acqua di cottura per terra e strofinate con scopa o spazzola di saggina. Aspettare circa 30 minuti e risciacquare con acqua e aceto. 

Porosità profonda e/o fessure sul marmo

Quando la porosità sul marmo è profonda e non solo superficiale a volte le operazione di pulizia e smacchiatura (qui sul blog potete trovare un grande numero di soluzioni per il marmo), non bastano per renderlo lucido a specchio. Per un effetto più lucido e per riempire le porosità eccessive/fessure potete fare uso di oli e cere: olio di lino cotto cera d'api o di carnauba panno di flanella o panno giallo In un pentolino sciogliere della cera d'api i.q.b per coprire la macchia, quando la cera sarà sciolta aggiungere 1 parte di olio per ogni 2 parti di cera e mischiare Lasciare intiepidire in modo che la cera possa essere toccata (non è un problema se si solidifica) Applicare uno strato di cera sulla zona interessata , prendere un phon e scaldare bene la cera per farla penetrare Lucidare con panno in flanella o panno giallo asciutto e pulito.