Organizzazione Preliminare: Il metodo semplice per chi fa fatica a ordinare gli oggetti e gli spazi.
Una casa ordinata favorisce il benessere mentale, riduce l’ansia e aumenta la sensazione di controllo e tranquillità, tra l'altro un ambiente armonioso influisce positivamente sulla produttività e sulla capacità di concentrazione di tutti quelli che vivono, tra l'altro secondo alcune filosofie olistiche l'ordine e l'armonia apre il passaggio a tutto ciò che è positivo.
Organizzare gli armadi e la dispensa può sembrare un compito faticoso, soprattutto per chi si sente sopraffatto dal disordine. Un metodo semplice ed efficace per rendere tutto più facile è quello dell'organizzazione preliminare, posizionando simile assieme a simile sul letto o anche su un tavolo, prima di riporre tutto quanto al loro posto definitivo.
Come funziona.
Affrontare direttamente una stanza disordinata o contenitori troppo caotici può essere opprimente per la mente oltre ad incentivare la procrastinazione (ci penserò dopo). Questo avviane perché disordine visivo sovraccarica il cervello, aumentando lo stress e rendendo difficile prendere decisioni su dove collocare ogni oggetto. Creando prima delle pile o file ordinate riunendo tutto quello che è simile, si riduce questo sovraccarico cognitivo, facilitando il processo di sistemazione. Può sembrare paradossale però eseguire due passaggi renderà il lavoro più celere e aiuta a mantenere il focus sul lavoro da fare.
Come applicare l'organizzazione preliminare?
Invece di cercare di mettere tutto in ordine subito, inizia dividendo gli oggetti in categorie e creando delle pile ben visibili. Questo sistema aiuta a visualizzare meglio lo spazio e a trovare un ordine logico prima ancora di iniziare a riporre tutto.
Ad esempio:
Abbigliamento: creare pile con solo pigiami, altra con solo pantaloni, magliette, felpe, e via dicendo. E una volta finito questo lavoro si sistemano i capi nei cassetti e begli armadi.
Stoviglie: raggruppare piatti piani, fondi, piattini, ciotole, pentole, bicchieri, tazze, tazzine ecc. impilati o semplicemente in fila e quindi sistemare.
Spesa: mettere insieme gli alimenti per luogo e categoria, come ad esempio tutto quello che verrà sistemato in una credenza, poi quello che verrà portato nell'angolo per il bucato o il posto riservato per i detersivi, poi i prodotti di igiene personale, insomma cercare di mettere il più vicino possibile le conserve, pacchi di pasta, quelli di riso, sale, farina e altro ancora tenendoli da una parte, poi detersivo, sacchi, alcol, sapone e simili da un'altra parte o semplicemente accanto ai primi (forse sul tavolo), e quindi tutto ciò che è per l'igiene personale, animali, ferramenta e via dicendo.
Una volta che tutto è suddiviso, sistemare gli oggetti negli armadi sarà molto più semplice e veloce, perché ogni pila avrà già una sua logica. Inoltre, questo metodo "addestra" il cervello a lavorare in modo più sistematico e pragmatico.
Anche il profumo rende il riordino piacevole
Un trucco per rendere questa pratica più piacevole e stimolare il cervello ad associare l’ordine a una sensazione di benessere è profumare stanze, cassetti e gli armadi con essenze rilassanti. Puoi utilizzare:
- Sacchetti di lavanda per un profumo delicato e calmante.
- Gessetti profumati con oli essenziali come limone, rosmarino o sandalo per un effetto energizzante.
- Pezzi di legno di cedro per un aroma naturale e repellente per le tarme.
- Bustine con chiodi di garofano e cannella per una fragranza calda e avvolgente.
Musicoterapia e aromaterapia per la concentrazione
Per incentivare la produttività e la concentrazione mentre si riordina, puoi utilizzare alcuni strumenti di musicoterapia e aromaterapia:
- Incensi di sandalo o mirra per creare un ambiente rilassante.
- Oli essenziali di rosmarino, menta o limone per stimolare la mente.
- Tisane a base di ginseng o ginkgo biloba per la concentrazione.
- Musica o frequenze che possano portare tranquillità ed equilibrio.
L’aspetto visivo di questo metodo è molto motivante: vedere le cose già organizzate in gruppi offre una spinta in più per completare il lavoro con molto meno fatica. Inoltre, associare l’ordine a profumi piacevoli e suoni rilassanti trasforma la sistemazione della casa in un momento positivo e gratificante.
Leggi anche:
Consigli di lettura:
Destinazione Ordine
Un viaggio verso una casa più organizzata per vivere in modo sereno di Sara Cristalli
Ordinalo sul Giardino dei Libri
Ogni Cosa al Suo Posto e un Posto per Ogni Cosa
Come fare ordine in casa e nella vita di Mary Lambert
Ordinalo sul Giardino dei Libri
Mettere in Ordine è un Atto di Amore
Libera la casa, sgombra la mente, scopri la gioia di una vita leggera di Sophie Liard
Ordinalo sul Giardino dei Libri