Passa ai contenuti principali

Post

Non ho capito quale ingrediente usare.

In questo post vorrei precisare esattamente quali sarebbero alcuni degli ingredienti che spesso raccomando per fare i vari detersivi fai da te elencati qui nel blog. Allora: Sapone di marsiglia : il panetto da bucato, non è quello liquido per i panni. Alcol : quello rosa che si trova in tutti i supermercati che normalmente cosa circa 1 euro. Dove servirà qualche altro tipo di alcol scriverò un'osservazione nella ricetta. Aceto : normalmente di vino ma potete usare anche quello di mele se volete, come ammorbidente o detersivo per bagno va usato sempre il bianco. Potete comprare uno qualsiasi, di preferenza quelli che costano poco. Bicarbonato : quello che si trova in qualsiasi supermercato o discount. Soda Solvay : soda da bucato, da non confondere con soda caustica. Sale Grosso : da cucina, non quello specifico per lavastoviglie. Limone : succo di limone fresco, non imbottigliato. Non mi ricordo altro, se avete qualche dubbio su qualche ingrediente invatemi un commento.

Sapone di marsiglia come detersivo per la lavatrice e per l'ammollo: Pasta di sapone di marsiglia

Spesso mi chiedono cosa sarebbe la pasta di sapone di marsiglia, e alla fine che aspetto dovrebbe avere?  Ingredienti 1 sapone (normalmente da circa 200 grammi) fatto a pezzi non molto grandi 2 bicchieri di sale fino acqua i.q.b per coprire il sapone Si mette il sapone in una pentola, poi s'aggiunge il sale e l'acqua. Si accende il forno e quando inizierà a bollite ogni tanto basterà mescolare la miscela con un cucchiaio di legno. L'acqua si evaporerà e rimarrà una poltiglia, ed è appunto questa che ci servirà per: mettere in ammollo i panni serve come smacchiatore quando bagnata ecc. Da leggere anche Pasta al Sapone di marsiglia I

Come evitare la formazione di muffa nella tenda della doccia

Molte volte nelle tende di plastica de bagno si formano delle macchie nere di umidità cioè la muffa. Per evitare almeno 2 volte alla settimana, bagnate la tenda (specialmente la parte inferiore con acqua calda molto salata e bicarbonato (per 1 litro d'acqua 3 cucchiai di sale fino e 3 di bicarbonato). Mischiare bene e gettare sulla tovaglia. Potette anche fare uno spruzzino però c'è la possibilità che rimanga intasato. Per togliere la muffa già esistente immergete la tenda in acqua molto calda sale grosso (3 cucchiai per litro) e limone (succo di 1 limone per litro d'acqua), o invece acqua molto calda, 2 cucchiai di sapone grattugiato o di pasta di marsiglia , più 3 cucchiai di percarbonato (sbiancante allo ossigeno attivo).

Pulizia del tappeto antiscivolo del bagno

Procedimenti per pulire il tappeto antiscivolo del bagno e soprattutto per evitare la formazione di muffa: fatte una soluzione di acqua calda e soda solvay (1 cucchiaio per 2 litri d'acqua) poi passate una spazzola (come quelle da bucato) su un pezzo di sapone da bucato inumidito (sapone di marsiglia), poi immergetela nella soluzione di soda solvay e strofinate l'antiscivolo. Se ci sono tracce di muffa persistente dopo aver l'operazione soprastante, cospargete l'antiscivolo con acqua ossigenata da 40V. Quindi chiudete l'antiscivolo in una busta per 30 minuti e lavetelo. Anche l'immersione in acqua bollente e percarbonato può sbiancare l'antiscivolo, comunque la pulizia con sapone e soda da bucato va sempre fatta. Potete spruzzarlo ogni tanto con una miscela di aceto bianco acqua e alcol (100ml d'aceto, 100 ml di alcol e 250 ml di acqua).

Limone 1001 utilità

Prima di estrarre il succo dei limoni, metteteli in ammollo in acqua calda o bollente per 5 minuti. Mettete alcune gocce di limone sulla frutta secca prima di metterle nel frullatore o nel robot. per evitare che s'incollino. Mettete 1 cucchiaino di succo di limone nell'acqua di cottura del cavoli e broccoli per neutralizzare il loro odore. Mettete 1 cucchiaino di succo di limone nei cocktail di frutta o nei succhi per equilibrare il sapore. Spruzzate la banana, la mela, la pera ecc con succo di limone per evitare che si scuriscano. Mettete sempre che possibile, una buccia di limone in mezzo alle stoviglie in lavastoviglie e/o anche nel ritta rifiuti domestici per rinfrescare. Limone, aceto e sale fino, messi insieme pulisce a fondo metallo e rame. usate la buccia del limone per togliere i cattivi odori dalle mani. Se volete soltanto alcune gocce del limone, fatte 2 buchi uno a canto all'altro e premete. Altri usi per il limone

Macchia di lucido per scarpe

Passate della margarina vegetale sulla macchia, aspettate 20 minuti, mettete della carta assorbente sopra la macchia e stirate il tessuto. Poi strofinate la zona interessata con sapone di marsiglia e dopo 1 ora (minino), risciacquate. Se rimane qualche alone lavate il tessuto in lavatrice con normale detersivo.

Come fare un aromatizzatore per ambienti

è molto semplice realizzare questo aromatizzatore o diffusore di essenze, e comunque potete riciclare qualche vasetto o contenitore di vetro. Quello della foto ad esempio è un vasetto che m'hanno dato tempo fa' al ristorante cinese. Ingredienti alcune stecche da barbecue alcol per liquori olio essenziale di cedro e bergamotto acqua (di preferenza distillata) 1) Tagliare le punte delle stecche 2)Mischiare l'alcol e l'acqua in uguali quantità 3) Aggiungere 15 gocce di ogni olio essenziale 4) Con una stecca mischiate bene gli ingredienti. 5) mettete le stecche dentro al liquido e giratele dopo 10 minuti. 6) Le stecche vanno girate ogni giorno. Io vi ho consigliato l'olio di cedro e di bergamotto perché sono quelli che mi piacciono di più insieme. hanno un odore fresco e verde, come se uno stesse dentro ad un bosco. Però anche altri olii come eucalipto, cipresso, pino, muschio, quercia, lavanda, limone, agrumi sono eccellenti perché sono freschi e leggeri. Possono anche