Passa ai contenuti principali

Post

Coperchio in tessuto per ciotole e barattoli.

Uno delle principali cause dell'inquinamento è l'eccesso di plastica e altri materiali usa e getta nell'ambiente. Nelle case ogni giorno vengono gettati tante pellicole di plastica e carta argentata che vengono usati per chiudere i recipienti che vanno messi in frigo. Anche se difficilmente si potrebbe fare al meno del tutto della pellicola o della carta argentata che in certi momenti son0 davvero utili, possiamo ridurne il consumo semplicemente chiudendo le ciotole con dei coperchi di tessuto. Ovviamente si possono usare anche i piatti, però le "cuffie" sono davvero carine... Ecco il passo passo: http://thecottagehome.blogspot.com/2011/05/color-my-summer-purple-potluck-bowl.html

Come sistemare le bottiglie di birra

Con l'arrivo dell'estate i supermercati iniziano a fare le offerte degli scatoloni di birra, però magari possiamo mettere tutte quante le bottiglie/lattine allo stesso tempo in frigo, e quindi dove possiamo sistemarle? Le cassette della frutta possono dare una mano, le birrette "long neck" possono essere messe in quelle cassette più basse (anche le lattine), mentre le bottiglie di formato tradizionale nelle cassette più grandi. Poi basterà sovrapporre le cassette una sopra l'altra in un angolo.

L'artigianato fantasioso del Laboratorio Blu.

Vorrei invitarvi a visitare un blog molto bello che si chiama Laboratorio Blu . In questo spazio potete vedere le bellissime creazioni artigianali di Meri. Inoltre lei sta promuovendo il suo primo Giveaway con l'estrazione di una bustina porta biglietti realizzata con della carta riciclata decorata. Potete conoscere il Laboratorio Blu andando sul sito: http://laboratorioblu.blogspot.com/

Struttura balnearia per cani a Roma

Spesso e davvero difficile divertirsi in compagni del proprio cane? Specialmente al mare... però a Roma potete portare i vostri amici a 4 zampe a fare un bel bagno in una struttura creata per loro: il Villabau village che si trova tra Ponte Milvio e Ponte Flaminio. Io non sono andata perché il mio cane odia il mare e la piscina, lui è un appassionato della montagna come me e quindi d'estate ci divertiamo insieme alla ricerca della montagna perfetta, però dei miei amici sono andati a questa struttura e sono stati bene. Comunque il sito è questo qui: VillabauVillage

Detersivo fai da te per la lavatrice

Alcune persone mi hanno chiesto se era possibile usare qualche detersivo fai da te fatto con il sapone di marsiglia direttamente in lavatrice e che fosse anche facile di preparare (apro una parentesi, ultimamente ho guardato poco la mail del blog per assoluta mancanza di tempo, ho davvero tanti mail da aprire, vi chiedo scuse e vediamo se questo mese riesco a leggere tutto quanto). Io a priori sconsiglierei l'uso del sapone di marsiglia in lavatrice, perché il sapone (anche se a scaglie), a contatto con l'acqua dura, non si sciogli e s'incolla nei panni e nelle tubature e può eventualmente intasare il tubo di scarico. Però diciamo che c'è un modo per usare il sapone in lavatrice, ovvero di preparare un detersivo fai da te per la lavatrice con il sapone di marsiglia, però non può competere con un normale detersivo chimico per il bucato, la roba è sempre pulita però il sapone ha dei componenti sbiancanti, additivi e cose varie che non esistono nel sapone, però se vi acco

Sbiancare e lavare i tessuti sintetici.

Per evitare l'ingiallimento dei tessuti sintetici bianchi, e anche per conservare il loro candore, spruzzateli con alcol 20 minuti prima di metterli in lavatrice. Spesso il tessuto sintetico si ingiallisce anche se rimane per troppo dentro dentro al cestello dei panni sporchi. Per sbiancare il tessuto sintetico ingiallito (o semplicemente per risaltare il bianco), mettete il tessuto in ammollo con 1 bustina di lievito in polvere chimico (quello per dolce) in acqua tiepida alcuni pezzi di sapone di marsiglia (meglio se grattugiato), oppure lievito, acqua e pasta di sapone di marsiglia. Chiudete la bacinella e lasciate il tessuto in ammollo per 1 ora all'ombra. Per conservare più a lungo i tessuti sintetici sarebbe meglio lavarli a mano con sapone di marsiglia: andrebbero quindi strofinati bene con sapone di marsiglia, risciacquati bene dopo circa un'ora e poi immergersi in acqua e bicarbonato di sodio (2 cucchiai per litro d0'acqua tiepida), o acqua e aceto 1/4 bicc

Come cancelare le ditate dal TV a plasma senza detersivo

Per cancellare le ditate dallo schermo del TV a plasma senza ricorrere allo straccio umido (è sempre meglio evitare di bagnare lo schermo), prendete un panno morbido e asciutto (tipo il panno giallo), mettete un po' di amido su una punta del panno e strofinate lo schermo, poi con il proprio panno spazzate via la polvere (l'amido).