Passa ai contenuti principali

Post

Fai un gesto d'amore: adotta un animale dal canile

Nei canili d'Italia e non solo si trova un esercito di cani, gatti e altri animali che hanno un gran bisogno di una casa e una famiglia. Vivono in box, mangiano quando c'è da mangiare e a volte vivono in condizioni davvero estreme, tanto che spesso vediamo notizie di denunce di maltrattamento contro i poveri animali. Fai la cosa giusta, non comprare! Andate in un canile e scegliete il vostro amico. Per me un cane vale altro perché questa cosa di razza è una delle ennesime "fisse" create dall'essere umano, però c'è da dire che nei canili è possibile trovare cani di razza pura buttati fuori casa perché non riescono a cacciare, a fare la guardia, a vivere in condizioni estreme e restare comunque educato, insomma i motivi per scaricare i cani sono tanti poiché il numero di irresponsabili è altrettanto alto. Andate a sbirciare la nostra SEZIONE ADOZIONI nel menù del blog, ho messo tanti nuovi annunci!! Ringrazio tutte le persone che hanno adottato alcun

La ricetta di Veganino: Seitan in salsa bem bom.

Oggi il nostro piccolo amico Veganino torna da noi per condividere sua una ricetta di ispirazione portoghese, sì perché lui è andato a fare un giro da quelle parti e ha imparato a fare qualche piatto lì da loro, ovviamente lui ha adattato la ricetta i suoi gusti vegani. Sapiamo che il nostro amico ama non solo la cucina del pianeta Terra ma anche gli animali del nostro pianeta e appunto ha deciso che loro non sono cibo ma amici! Veganino che ricetta hai per noi oggi? Seitan in salsa bem bom Avete bisogno: 250 gr di seitan naturale Pomodori o passata di pomodoro con pomodori a filetto zucchero di canna mezzo limone cannella peperoncino rosso 1 cucchiaio di prezzemolo cipolla rossa mezzo peperone o 1 peperone piccolo 2 cucchiai di olio EV di oliva riso basmati o thai                                              acqua Preparazione: Tagliare il seitan a strisce Tagliare le cipolle a strisce o a cubetti Tagliare il peperone a strisce Tritare il prezzemol

Rimedio post sbornia: gli spazzini che puliscono l'organismo velocemente

Non si dovrebbe fare ma ahimè si sa, a volte qualcuno alza troppo il gomito, l'alcol scorre a fiume, e il giorno dopo fegato, stomaco, intestino e testa si ribellano tutti insieme. C'è chi si sente male per tutta la giornata e si riduce ad un vecchio straccio. Per liberarsi velocemente delle tossine che generano tutti gli effetti fastidiosi del dopo sbornia e cercare di rimettersi subito in forma facendo sparire i malori allo stomaco, fegato, testa e intestino non c'è un rimedio migliore dell'argilla. L'argilla più indicata è la zeolite però anche l'argilla verde ventilata va benissimo. Dovete ingoiare 1 cucchiaino di argilla verde o zeolite, potete metterla sulla lingua e mandarla giù. Alcune persone non riescono a mangiarla cosi e quindi si può preparare un bicchiere di spremuta di arancia o limone, aggiungere 1 cucchiaino di argilla, mischiare bene e bere subito perché l'argilla tende a precipitare velocemente. restando nel bicchiere. Comunqu

Prunella vulgaris, una pianta con tantissimi usi medicinali.

La Prunella o Brunella ( Prunella vulgaris L .)  è una pianta spontanea in Europa, China e Nord America. È una pianta perenne, erbacea, eretta dalle dimensioni ridotte, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. È facile trovarla nelle praterie montane e terreni da pascolo da 0 a 2000 metri. Passeggiando nel Bosco potete trovare tanti fiorellini nel periodo che va da aprile ad ottobre. I fiori sono in realtà infiorescenze e quindi spesso la Prunella ha una forma "spelacchiata" Il fiore di Prunella ha una forma che secondo molti assomiglia ad una gola con le ghiandole gonfie e infatti i fiori sono indicati per curare le malattie alla gola. L'aspetto è dato dalla base dell'infiorescenza dove è presente una copie di brattee reniformi (e infatti è un ottimo rimedio per i reni). La Prunella contiene tanini, flavonoidi, saponine, antiossidanti, oli, vitamina C ecc Alcuni effetti benefici di questa pianta: Astringente Antiallergica Antibiotica Antiossi

7 ricette di bellezza a base di l'aceto di mele

L'aceto di mele è un antiinfiammatorio naturale e possiede molti importanti elementi come enzimi, sali minerali, vitamine, amminoacidi, betacarotene e pectina. L'aceto di mele non è soltanto un ottimo ingrediente da usare in cucina  o come indichiamo spesso, per le pulizie, ma può essere usato per rendere pelle e capelli più belli. Ecco alcune ricette di cosmetici fai da te facilissime da preparare e tutte a base di aceto di mele. a) Capelli più lucidi: Risciacquo finale con 1 litro d'acqua tiepida e 1 cucchiaio di aceto. b) Smacchiare la pelle L'aceto di mele combatte le macchie scure sul viso e aiuta a renderlo più chiaro e uniforme Tagliare una cipolla bianca a pezzettini e frullarla assieme ad una certa quantità di aceto sufficiente per coprirla completamente. Lasciare in posa per 24 ore. Ogni giorno prendere una certa quantità del preparato per strofinare il viso e lasciare in posa per alcuni minuti. Fare il trattamento ogni giorno per 7 giorni co

Riciclare i barattoli di latta: vasetti per piante appendibili decorati con la tecnica dell'uncinetto

Piante, uncinetto e riciclo creativo! Tutti questi elementi possono incontrarsi e rendere stanze e  giardini dei luoghi molto gradevoli e originali. Come abbiamo affermato altre volte, l'artigianato non è solo bello da vedere ma può diventare una vera e propria terapia per la mente poiché aiuta ad sviluppare le capacitò cognitive mantenendo sano il nostro cervello perciò vale la pena dedicarsi e anche anzi perché non imparare anche l'uncinetto?  Possiamo unire tante tecniche come il giardinaggio e i riciclo creativo per arredare il nostro angolo del verde o il nostro " giardino botanico personale " dando anche una mano all'ambiente ad esempio riutilizzando ad esempio delle lattine che finirebbero nella spazzatura. Prendere una lattina, lavare e fare dei fori sul fondo. Riempire con il terriccio adatto e posizionare una piantina o dei semi. Preparare un cache-pot  in uncinetto simile a questo della foto o identico e posizionare la lattina (potete inserire un piatt

Crema di sapone fai da te per disincrostare e schiarire le fughe annerite

Le fughe possono essere sbiancate se trattate con una crema di sapone molto semplice da preparare: avete bisogno di: barattolo/contenitore con coperchio 1/2 sapone Alga Sapone di marsiglia (metà della quantità di sapone Alga che avete usato) è opzionale 500 gr di bicarbonato acqua Tagliare il sapone a pezzetti e coprirlo con bicarbonato, coprire completamente con acqua tiepida più due dita di differenza. Il sapone di marsiglia è opzionale serve solo per rafforzare la forza pulente della crema, però il sapone alga con bicarbonato è molto efficace contro l'annerimento. Il sapone alga è molto morbido e quindi si scioglierà abbastanza velocemente, se resteranno dei pezzi sarà sufficiente sbattere con una forchetta. Mischiare bene. Coprire le fughe con la crema e lasciare in ammollo per una giornata oppure strofinare con uno spazzolino o coltellino non appuntito, e lasciare in posa per un certo periodo di tempo. Un altro strumento utile per strofinare le fughe è la stec