Passa ai contenuti principali

Post

Maschera al cocco per la pelle secca e invecchiata.

La maschera al cocco è indicata per rinvigorire e rassodare le pelli più secche e segnate da rughe e segni di espressione, e può essere usata sul viso, collo, mani ecc, sia come rigenerativo che come un semplice rimedio preventivo, e tra l'altro ha il vantaggio di essere naturale al 100%. Avete bisogno di: olio di cocco puro latte di cocco amido di mais, di riso o fecola di patate. Preparazione: In una ciotola in ceramica o vetro versare 1 cucchiaino di amido e aggiungere 1 cucchiaino di olio di cocco. Mischiare. Aggiungere latte di cocco q.b. per rendere la maschera cremosa. Applicare sul viso previamente lavato Agire per 20 minuti, lavare con sapone o detergente leggero. Applicare 1 volta a settimana. In questa semplice maschera ci sono tanti elementi essenziali per la pelle: l'olio di cocco è ricco di lisina e il latte di cocco contiene arginina e vitamina A

11 consigli per affrontare al meglio il 2020

Innanzitutto auguro a tutti voi, lettori abituali eppure ai peregrini di passaggio, un ottimo 2020 con tanta pace, salute, soldi e buone notizie. Allora siamo all'inizio dell'anno e credo che più che augurare buone cose bisogna anche pensare al 2019 che secondo me fu una specie di  annus horribilis  poiché segnato dalla malattia dell'odio in tutte le sue manifestazioni: bullismo, perfidia, opportunismo, falso moralismo, violenza verbale, fisica o psicologica, ignoranza ecc, e tutto ciò è stato ampiamente stimolato da tanti mezzi di comunicazione. In realtà in soggetti che esprimono questi comportamenti/sentimenti non provano un senso di benessere ma anzi, loro si sentono ancora più frustrati e perciò tendono a ripeterli tante altre volte in modo ancora più sgarbato. Quindi se volete vivere serenamente questo 2020 io consiglierei alcuni punti che possono realmente aiutarvi ad affrontare le difficoltà senza cadere nella trappola dell'odio. 1) Evitar

7 ingredienti naturali che stimolano la crescita dei capelli

Parliamone ancora sulle opzioni/rimedi naturali più efficaci per accelerare la crescita dei capelli ma innanzitutto ricordiamo che le persone che hanno problemi di salute come l'anemia e tanti altri, o carenze alimentari serie devono innanzitutto consultare il medico altrimenti non avranno nessun risultato. Tutte le soluzioni indicate sono per l'uso esterno. a) Succo di cipolla Se riuscite a sopportare l'odore allora potete prendere alcune cipolle, frullare e estrarre il succo, applicare sui capelli umidi e lasciare in posa per 15 minuti e quindi lavare con shampoo e balsamo, la quantità di cipolle da utilizzare dipende dalla lunghezza e quantità di capelli, di solito due cipolle possono bastare. Applicazione: minimo 2 volte al mese, massimo 4 volte al mese. Il succo di cipolla migliora la micro circolazione e lo sviluppo della cheratina. b) Aloe vera Tagliare una foglia grande sulla sua lunghezza e passare il gel sui capelli bagnati. Non bisogna risciacquar

Lucidare il tavolo in vetro proteggendolo da segni e ditate

Per lucidare a  fondo un tavolo in vetro proteggendolo almeno temporaneamente da segni e ditate procedete in questo modo: Strofinare il tavolo con un panno bagnato con alcol (uno qualunque), oppure una miscela 50% : 50% di acqua e aceto (uno qualunque), asciugare con panno asciutto Quando completamente asciutto strofinare il tavolo con un pezzo di sapone di marsiglia asciutto ma senza esagerare con la quantità di sapone  Lucidare il tavolo usando un panno di flanella finché il tavolo non sia completamente lucido. Questa pulizia proteggerà il tavolo da segni e ditate per un certo periodo di tempo. Per procedere con le pulizie normali basterà strofinare il tavolo con una spugna da cucina morbida (la spugna samba è ideale), oppure con un panno per le pulizie, e dunque pulire con alcol o acqua e aceto e asciugare. 

Ricetta naturale fai da te per accelerare la crescita capillare

Alcuni alimenti oltre ad essere benefici quando inseriti nella nostra alimentazione, possono dimostrarsi utili anche per il processo di preparazione di alcuni trattamenti di bellezza fai da te eppure biologici. Determinati ingredienti possono non solo rendere i capelli più belli, sani e luminosi ma oltretutto accelerare la loro crescita, poiché ricchi di vitamine che beneficiano la rinnovazione capillare. Una ricetta facile da realizzare a casa utilizzando alimenti poco costosi è questa: Maschera Crescita e Vitalità 1/2 cucchiaio di burro di mango 1 cucchiaino di olio essenziale di carota 1/4 di tazza di tisana al tarassaco Maschera per capelli (quella che avete)  Miscelare i primi 3 ingredienti e quindi aggiungere la maschera per capelli q.b. per amalgamare bene il tutto, applicare sui capelli bagnati e se possibile lavati. Lasciare agire per almeno 30 minuti avvolti in una cuffia quindi risciacquare i capelli. In ogni caso bisogna osservare lo stato

Comunicazione non violenta per ottimizzare la vita personale e professionale

La comunicazione non violenta è un tipo di linguaggio che ha come scopo principale il miglioramento delle relazioni interpersonali e di conseguenza anche dell'ottimizzazione del raggiungimento di risultati a livello lavorativo. Il linguaggio, secondo i parametri della comunicazione non violenta, si dimostra ideale per fare con che tutti i soggetti, malgrado i caratteri opposti, possano lavorare e collaborare insieme senza compromettere la pace dell'ambiente di lavoro o anche di quello domestico. La comunicazione non violenta o comunicazione empatica fu creata dal psicologo americano Marshall Rosenberg negli anni 60 e ora va molto in voga in questo periodo in cui i rapporti umani spesso sono compromessi da reazioni esplosive e addirittura di odio ormai molto comuni. Il fulcro del discorso non è soltanto la scelta di certe parole ma il modo in cui queste parole vengono proferite. Ci sono alcuni passi da seguire per iniziare ad includere la comunicazione non violent

9 ingredienti naturali per evitare/eliminare i cattivi odori all'interno dell'automobile.

Alcuni prodotti e/o ingredienti, quando messi all'interno della automobili aiutano ad assorbire ed eliminare i cattivi odori, e molti possono anche profumare l'auto stessa. Possono essere appesi o semplicemente posizionati da qualche parte. Carbone attivato (le pasticche in vendita nei supermercati, farmacia e parafarmacia)  Chicchi di caffè Sapone/saponetta vegetale profumata Stecche di cannella Stecca di vaniglia Pacchetto di bicarbonato bucherellato con alcuni spilli (i buchi devono essere molto piccoli per evitare che il bicarbonato possa rovesciarsi in auto) Un peluche o altro oggetto che possa assorbire l'odore di alcuni oli essenziali come lavanda, eucalipto ecc. Sacchettino con foglie secche per il thé Sacchettino con foglie di timo e menta