Passa ai contenuti principali

Post

Le Pulizie Ecologiche col Sapone di marsiglia

Ricette per la casa col Sapone di Marsiglia: Lavanderia: per pulire i vestiti più sporchi o per fare un prelavaggio (sempre in ammollo, mai in lavatrice), di quei capi più delicati che non sopportano le alte temperature: mettete i vestiti in ammollo, dentro a una bacinella con acqua caldissima, 2 cucchiai di sale grosso e un pezzo di sapone di marsiglia... lavarli dopo 1 ora, oppure dopo 1 intera giornata, in lavatrice con una quantità normale di detersivo per bucato a 40 gradi. In questo modo si risparmia detersivo, elettricità, i propri vestiti e l'ambiente. Se il bucato è bianco, aggiungete dentro alla bacinella 2 cucchiai di percarbonato, o 5 cucchiai di acqua ossigenata da 30 V in su. ATTENZIONE: non usate MAI del sapone di marsiglia e nemmeno dovete fare delle ricette di detersivo per bucato fai da te con sapone di marsiglia, perché il sapone intasa e blocca le tubature interne della lavatrice. Il sapone serve per fare l'ammollo e come smacchiante, non come detersivo prin

Cura delle Tartarughe

Amanti del Sole Le tartarughe hanno bisogno della radiazione solare per crescere con salute, e specialmente del casco altrimenti s'ammuffiscono provocando dolore e sofferenza al animale. E poi questi animali hanno bisogno del sole per essere sempre attive. Soltanto le persone che possiedono un giardino dovrebbero creare le tartarughe con molta aria fresca e sole. I cuccioli di tartaruga crescono rapidamente e di conseguenza non possono essere tenute dentro ad un spazio ristretto. Dove comprare Sicuramente non nelle bancarelle o negozi non qualificati, dove questi animali sono tenuti male e sofferenti (sarebbe meglio denunciarli). Un proprietario responsabile deve acquistarle da un allevatore autorizzato e non comprate mai delle specie protette.  Purtroppo molte persone viaggiano in Amazzonia e portano illegalmente questi animali in Europa. Molti arrivano morti e sofferenti, senza parlare della triste lontananza del suo branco o del suo abitat.  Dieta Se fatta correttamente si

Macchie di Acido e Anticalcare sul Marmo e Granito

1- lavare subito la zona con bicarbonato e sapone di marsiglia (usate una spugna morbida) 2- aspettare 5 minuti e risciacquare la zona con un straccio umido 3- mettere sempre sulla zona interessata, 2 gocce di olio d'oliva e, in seguito, lucidare la zona con uno straccio asciutto e morbido e con movimenti rapidi.

Per un bianco più bianco

Se i vostri vestiti sono ingialliti, ingrigiti, oppure se il bianco è spento, provate a metterli in ammollo in acqua calda, sapone di marsiglia, sale grosso e percarbonato (sbiancante a base d'ossigeno attivo- da non confondere con l'aggressivo perborato ). Basta 1 giornata in questa miscela e i capi saranno risplendenti. Dopo l'ammollo, metteteli in lavatrice con poco detersivo per bucato (alla fine lo sporco più grosso sarà rimasto nella bacinella). Lavateli a 40 o 50 gradi. E per mantenere bianco i vostri capi, usate sempre 2 cucchiai di percarbonato insieme al detersivo. Comunque se non avete il percarbonato potete utilizzare comunque dell'acqua ossigenata da 30, 40, 60 o volumi superiori al posto del percarbonato. Invece evitate di usare la candeggina, nonostante il nome, la candeggina non candeggia, ma scolorisce, e fa con che col tempo i vestiti diventino gialli. In alcuni supermercati è possibile trovare il percarbonato, quando trovate dello sbiancante a base d&